297 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?COSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80446

Chile - Un viaje salvaje - E07 - Fauna aérea

Chile - Un Viaje Salvaje - EP 7 - ¿Un capítulo sobre pájaros? Sí, aves. En este capítulo hablaremos de los animales más subestimados de nuestro país.

I 5 tratti pericolosi che possono distruggere qualsiasi leader - L’arte della guerra di Sun Tzu - #6

Ne L’arte della guerra, Sun Tzu evidenzia cinque tratti pericolosi: il coraggio temerario, la cautela eccessiva, la compassione fuori luogo, l’adesione rigida alla dottrina e l’orgoglio arrogante — caratteristiche che possono trasformare le virtù in fatali difetti. Gli esempi storici dimostrano che i leader devono mantenere autoconsapevolezza e moderazione per evitare fallimenti catastrofici.

Charla literaria y cultural con Jorge Neira Rozas

Abel Pérez Rojas y Carlos Gray Aguirre conversan con el escritor chileno Jorge Neira Rozas en relación a su más reciente obra literaria.

Visita: www.sabersinfin.com

Argentina: il polo delle donne

L'Argentina, poetica terra di cavalli, è (anche) il paese del Polo. In questo sport tradizionalmente maschile, le donne stanno finalmente riuscendo ad emergere. Clarita Cassino è una delle migliori giocatrici nazionali: riusciranno lei e le sue compagne di squadra a raggiungere nuovamente la finale del torneo Abierto de Palermo?

Visita: www.arte.tv

'Grafito y dolor entre dos abismos', poema de Elena Eyheremendy, de 'Nocturno para el equilibrista'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Come questa corporazione controlla il nostro cibo

Questo documentario rivela la storia controversa della Monsanto e della sua collaborazione con Cargill e Bayer. Scoprite l'impatto di vasta portata che queste aziende hanno avuto sull'industria alimentare, sull'ambiente e sull'agricoltura. Questo avvincente documentario fa luce sul ruolo delle lobby e mostra come Monsanto e Bayer siano diventate alcune delle aziende più influenti al mondo. Scoprite la verità nascosta dietro i giganti che controllano il nostro approvvigionamento alimentare.

Paraíso natural único en Indonesia

Este documental explora la extraordinaria biodiversidad de las 17.000 islas de Indonesia. Conocida como una de las regiones ecológicas más ricas del mundo, la serie destaca diversos hábitats, desde exuberantes selvas tropicales a paisajes volcánicos y vibrantes arrecifes de coral. Estos entornos únicos albergan una fauna extraordinaria, como dragones de Komodo, orangutanes y aves del paraíso. El episodio profundiza en cómo las fuerzas volcánicas dieron forma a las islas de Indonesia y examina la supervivencia y evolución de sus especies en medio de ... continua

Giovanni Zago, La favola esopica: lineamenti di storia di un genere proteiforme

Martedì 4 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Giovanni Zago (Università di Firenze), La favola esopica: lineamenti di storia di un genere proteiforme Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Fare la pace con la natura

Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Adriano Favole, introduce Lucilla G. Moliterno.
L’ambiente non ha mai dichiarato guerra agli esseri umani. È avvenuto però il contrario. Una sistematica distruzione delle risorse e dei non umani accompagna i processi di espansione coloniale almeno dal XV secolo. La colonizzazione degli “altri” umani e dei non umani è andata di pari passo. Fare pace con la natura significa de-colonizzare le nostre menti e le nostre pratiche, riconoscendo dignità a tutti gli esseri viventi e non viventi che ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Charla poética y cultural con Damián Andreñuk

Abel Pérez Rojas y Aurora Olmedo conversan con el escritor originario de La Plata, Buenos Aires, Argentina, Damián Andreñuk en relación con su más reciente obra literaria. Con la participación especial de Esmeralda Longhi Suárez.

Visita: www.sabersinfin.com