364 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83701

Il modello machista sta vincendo (ancora e nonostante tutto)

Apprezzi mio lavoro? Oltre a sostenermi con un "mi piace" al video, puoi farlo tramite PATREON con 2 o più euro al mese (offerta libera). in cambio potrai ascoltare due podcast esclusivi a settimana, usufruire di una videochiamata di gruppo al mese, oltre ad avere accesso alla chat Telegram dedicata per le interazioni in tempo reale con il resto della community.

Visita: www.paypal.me

20e30, puntuali! con Gruppo Agnelli e Montello SpA

20e30 puntuali! Mario Salvi, Associazione BergamoScienza, Margarita Kosenko e Andrea Gotti di WeScience BergamoScienza si confrontano sul raggiungimento dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030. Intervengono: Paolo Agnelli, Presidente Gruppo Agnelli, e Roberto Sancinelli, Presidente Montello SpA

Visita: www.bergamoscienza.it

Adulto

Antonio, un adolescente de 14 años, y su padre Raúl comparten sus días en una casa alquilada en un tranquilo barrio de Buenos Aires. Todo cambia repentinamente cuando Raúl sufre un accidente en moto y desaparece de manera abrupta. Antonio se verá envuelto en una problemática emocional en busca de una verdad sobre el hecho.
Género | Genere | Genre - Fiction
Dirección | Regia | Director - Mariano González
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - Mariano González
Fotografía | Fotografia | Director of Photography - Manuel Rebella
Montaje | Montaggio | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

1x09. La América de Michael Moore. La cruda realidad

Barba azul

Panel 2 - Conferenza internazionale sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie

Il 19 e 20 settembre 2024, si è tenuta la “Conferenza internazionale sull’Uso Sociale dei Beni Confiscati alle mafie”, organizzata da Libera, alla Casina Pio IV nei Giardini Vaticani.
In questo video, puoi rivedere il secondo panel dal titolo: "Normative internazionali e prospettive di collaborazione nel recupero dei beni e nella loro amministrazione e destinazione. Rimpatrio e altre alternative alla sfida della transnazionalità".
Gli interventi:
Alena Kupchyna, Ambasciatrice, Coordinatrice delle attività per affrontare le minacce transnazionali presso ... continua

Visita: www.libera.it

Corrado Augias - La vita s'impara

CORRADO AUGIAS - FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Alessandro Robecchi presenta 'Follia maggiore' - Libreria Palazzo Roberti, 27 marzo 2018

Alessandro Robecchi presenta il suo libro "Follia maggiore", Sellerio.
Dialoga con l'autore Chiara Padovan.
Carlo Monterossi, il milanesissimo autore televisivo e detective per caso, alla fine ha lasciato la trasmissione trash Crazy Love; sta imbastendo idee per un nuovo programma ma senza troppa convinzione quando Oscar Falcone, l’amico che fa un lavoro a metà tra il ficcanaso e l’investigatore, lo coinvolge nella ricerca di un anziano signore che se ne è andato senza lasciare traccia. L’uomo, Umberto Serrani, viene ritrovato quasi subito, ma non si tratta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cómo los nómadas de Siberia se duchan y pasan los domingos a -64°C? Yakutia

En la tundra ártica de Siberia, los domingos para los nómadas pastores de renos son días de trabajo duro y supervivencia. Mientras muchos disfrutan de descanso, la familia dedica el día a tareas esenciales como ducharse, recoger hielo, construir una casa de baños y lavar la ropa, todo mientras enfrentan temperaturas gélidas. Niños como Saiaan, de 11 años, ayudan con las tareas diarias, aprendiendo las habilidades necesarias para sobrevivir en la naturaleza. A pesar de las condiciones extremas, la familia mantiene una profunda conexión con sus tradiciones, ... continua

Lectorinfabula 2024 - Leggere Alessandro Leogrande

24 settembre 2024 - San Benedetto, Sala conferenze SCUOLA DI REPORTAGE NARRATIVO ALESSANDRO LEOGRANDE “Gli schiavi di Puglia parlano di una degradazione dell’uomo, dei corpi e delle speranze”. Incontro e lettura condivisa a partire dal testo di Alessandro Leogrande Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud. con Piero D’Argento e Rosarianna Romano

Visita: www.lectorinfabula.eu