1707 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83472

Chef per un giorno - Patti Chiari - RSI Info

“Quel piatto l’avrei cucinato meglio io!” Chi di voi non lo ha pensato almeno una volta, uscendo da un ristorante? Ebbene, abbiamo deciso di passare dalle parole ai fatti. In molti si sono fatti avanti e hanno accettato la sfida lanciata da Patti Chiari: mettersi ai fornelli e sottoporre il proprio piatto “fatto in casa” a un confronto di qualità con la stessa pietanza ordinata ad alcuni ristoranti. Dopo l’immancabile “casting”, abbiamo scelto tre dilettanti per altrettante sfide su grandi classici della gastronomia italiana: melanzane alla ... continua

Visita: www.rsi.ch

La battaglia di Nikolajewka

Chi dice che i generali siano sempre dietro le linee, al sicuro, e mandino i loro subordinati a combattere? Non è così per Luigi Reverberi e Giulio Martinat che il 26 gennaio 1943 a Nikolajewka presero una decisione drastica. Di fronte all'accerchiamento sovietico lungo la strada del Don, i due alti ufficiali assumono il comando sul campo: Reverberi sale su un semovente tedesco e dirige personalmente l'offensiva; Martinat prende le redini del battaglione "Edolo", sua vecchia conoscenza, per rompere l'accerchiamento. Storie di eroismo e sacrificio si mescolano nel ... continua

La fascinante vida de los cefalópodos: Pulpos, calamares, sepias y nautilos

Atrévase y pase un rato con los pulpos... los camaleones del mar. A través de JUST OCTOPUSES, conozca a estas criaturas de ocho brazos, junto con sus parientes más cercanos... Calamares, Sepias y Nautilos. Este cuarteto de fascinantes animales marinos de cuerpo blando forman los cefalópodos. Todos tienen múltiples extremidades,
pero según la especie, su número varía de menos de diez a casi cien.
Déjese cautivar por su capacidad para cambiar de color, el uso de la propulsión a chorro y las proporciones épicas que algunos pueden alcanzar... el calamar ... continua

Detective del virus: La nave del vaiolo

Nuova serie dedicata ai virus, in questa terza puntata nel 1962 a Stoccolma dopo aver prestato servizio in una petroliera un ragazzo inizia a presentare strani sintomi, riusciranno i medici a trovare la cura giusta?

La voglia matta

Grande classico del cinema italiano interpretato da Ugo Tognazzi e Catherine Spaak. Antonio, ingegnere quarantenne, durante un viaggio si imbatte in un gruppo di ragazzi diretti al mare. I giovani lo invitano a passare la giornata con loro, tra scherzi e giochi spensierati. Antonio rivive la sua gioventù e si innamora di una sedicenne ma l'incanto non durerà per sempre.

Presentación del disco «Cuando Lebrijano canta se moja el agua» (2008)

En 1994 Gabriel García Márquez y Juan Peña «El Lebrijano» se conocieron. El escritor colombiano quedó tan impresionado por el arte del maestro del cante que dijo: «Cuando canta Lebrijano se moja el agua». Como homenaje a estas palabras, el cantaor dedicó su 35º disco a la obra del ganador del Premio Nobel de Literatura 1982, utilizando esa dedicatoria como título y llevando al terreno flamenco algunos fragmentos de sus novelas, relatos y cuentos. Todos los temas están inspirados en textos como «El coronel no tiene quien le escriba» o «Cien años de ... continua

Visita: www.cervantes.es

La stanza degli incubi - Arthur Conan Doyle

Breve racconto scritto da Arthur Conan Doyle

Dos poemas de Rafael Alberti de su libro 'Marinero en tierra'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Ho scoperto una nuova vita - La storia di Roman Zancarli. Intervista

Vivere in macchina a 26 anni. Avere una figlia, cercare di essere un buon padre senza averne mai avuto uno. La storia di Roman Zancarli è quella di un ragazzo diventato uomo troppo presto, di un bambino che non ha mai vissuto la sua età.
Roman ha fatto di necessità virtù e oggi è un minimalista; vive nella sua Ford che ha reso una casa mobile e ha la dignità di chi è padrone del proprio destino. Un orfano diventato padre; un pensatore solitario.
Il nostro dialogo è durato molto più di questa registrazione e anche se ho respirato per poco la sua ... continua

Voci e volti della memoria - Giuseppe Di Porto

Ebreo. Nato a Roma nel 1923, Giuseppe Di Porto è stato arrestato a Genova e poi deportato a Monowitz (Auschwitz III). Costretto alla marcia della morte, riesce a fuggire e a rientrare in Italia. È morto a Roma nel 2017.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it