1862 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84986

Reynaldo Charrier: ¿Qué son las ciencias de la Tierra?

Reynaldo Charrier. Geólogo de la Universidad de Chile, tiene estudios en Geología Estructural y Tectónica en la Universidad Técnica de Munich y es doctor en Ciencias de la Universidad Libre de Berlín, Alemania. Es profesor titular de las universidades de Chile y UNAB, y preside la Sociedad Geológica de Chile. Su línea de investigación es en Geología Estructural y Tectónica Andina.

Visita: congresofuturo.cl

María Isabel Allende: El Senado como espacio de reflexión

Política socialista chilena, diputada entre 1994 y 2010, actualmente es senadora por la Región de Atacama y es la primera mujer en presidir el Senado. Es hija del ex-presidente Salvador Allende.

Visita: congresofuturo.cl

La fine del P.C.I. e la sua trasformazione in P.D.S.

Sergio Contu intervista Sergio Dalmasso storico del movimento operaio in italia sulla fine del P.C.I. il suo scioglimento e la fondazione di un nuovo partito politico il P.D.S. La fine di un'era durata 70 anni nell'analisi politica di uno storico e di lunga militanza marxista come Sergio Dalmasso. Da Partito Comunista Italiano (P.C.I.) a Partito Democratico della Sinistra (P.D.S.) un cambio che ha segnato un'epoca ed il trionfo del più sfrenato neo-liberismo, il tramonto di un sogno e l'utopia di un mondo migliore.

Visita: www.sergiodalmasso.com

La derivata come funziona?

Requiem: Un antico porto scomparso e il mare che avanza. Indagine subacquea e erosione costiera

Una storia mai raccontata prima. Un porto di epoca imperiale caduto nell'oblio della storia. Un mistero da sciogliere. Onde, erosione costiera e reperti archeologici mai filmati prima d'ora. È stata un'avventura incredibile e spero apprezziate il video. Un ringraziamento speciale va a l'ingegnere Marco Ielasi che mi ha aiutato nello studio degli eventi marittimi.

#oddiorestoacasa​, un corto di Giuseppe Martone Junior

#oddiorestoacasa​, gioco di parole del famoso hashtag #iorestoacasa​ in uso durante la quarantena in Italia per il coronavirus, è la storia di una coppia che come tante altre coppie, single o famiglie intere in quel periodo si trovò ad affrontare una situazione del tutto nuova: ammenochè non ci fossero ragioni importanti, non si poteva uscire di casa...
Non per tutti però l’idea di chiudersi in casa con la propria famiglia, da solo o con il proprio partner rimandava necessariamente ad un pensiero felice.
Ogni giorno in Italia una donna ogni 15 minuti è ... continua

Medico-paziente, partner nella terapia e nella ricerca - Sergio Pecorelli

Negli ultimi anni si sta modificando il rapporto medico/paziente, partendo da un’ottica nuova: “prendersi cura”, più che semplicemente curare, e diventare partner in un percorso che prende avvio sin dal primo colloquio conoscitivo, dalla prescrizione terapeutica, necessariamente condivisa, e dal consenso informato.
Far comprendere alle persone la loro situazione, condividere la scelta del percorso di cura, spiegare l’importanza cruciale dell’aderenza ai protocolli: tutto questo fa parte di un doveroso “riconoscimento di cittadinanza” del paziente, ... continua

Festival della Mente 2020: Federica Gasbarro

Un mondo migliore: sogno o utopia?

Visita: www.festivaldellamente.it

Storia della tubercolosi

Intervengono Helen Bynum, storica della scienza e della medicina Carolyn Day, storica dell’età moderna e della medicina Già nota come consunzione, la tubercolosi fu una malattia particolarmente celebre nel corso dell’Ottocento per la sua feroce capacità di mietere vittime negli ambiti sociali più diversi. Nel video vengono evidenziati sia gli aspetti inerenti la storia della medicina che quelli più propriamente vicini alla storia dei costumi, evidenziando gli insospettati legami tra tubercolosi, moda ed estetica ottocentesca.

Eduardo Bitrán: Economía resiliente, el modelo de las cinco hélices

Eduardo Bitrán: Ingeniero, economista, académico, investigador y político chileno, ministro de Obras Públicas de la Presidenta Michelle Bachelet durante su primer gobierno. Es actual vicepresidente ejecutivo de CORFO, la agencia de desarrollo económico Nacional.

Visita: congresofuturo.cl