253 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83532

L'importanza del tempo - La tenacia di Richard Doll

Ci vuole tempo. Che poi non è neanche troppo se pensiamo che i nostri nonni andavano a scuola sui muli e noi andiamo in vacanza su comodi sedili che a diecimila metri di altezza, viaggiano a mille kilometri orari mentre noi ci guardiamo un bel film. Però un po’ di tempo ci vuole. E oggi, annegati nei ritmi frenetici dell’era digitale, questo concetto fatica a rimanere vivo. Invece sarebbe il caso di riscoprire il valore del tempo, la pazienza e di conseguenza anche l’impossibilità di poter trarre le somme di un processo ancora in atto. In altre parole di ... continua

John Biewen: la bugia che ha inventato il razzismo

Per comprendere e sradicare il pensiero razzista, inizia dall'inizio. Questo è ciò che ha fatto il giornalista e documentarista John Biewen, portando a una raccolta di informazioni sorprendenti e stimolanti sulle "origini" della razza. Condivide le sue scoperte, fornendo risposte a domande fondamentali sul razzismo e delinea un percorso esemplare per praticare un'efficace alleanza.

Storia del Cinema #1 - I pionieri del Cinema

Iniziamo il nostro viaggio nella storia del Cinema.

Visita: www.paypal.me

Paraguay: pandemia y más deuda

Con la excusa de paliar la crisis provocada por la pandemia del Covid-19, el gobierno paraguayo endeudó al país en dos mil 190 millones de dólares en 2020, mientras tanto el subempleo como la desocupación han aumentado en el último año, alcanzando al 18,2 por ciento de la población económicamente activa. En los últimos tres meses, unas 100 mil personas, cesanteadas en sus trabajos, se sumaron a la desocupación. Los sectores más afectados son los del turismo, eventos, gastronomía, educativos privados, organizaciones religiosas y pequeños comercios.

Visita: surysur.net

Huawei, potencia mundial: el gigante tecnológico bajo sospecha de espionaje

El gigante de las telecomunicaciones Huawei se considera una de las empresas más poderosas de China. Pero cada vez más países dudan de su independencia y lo acusan de espionaje. ¿Están justificadas las preocupaciones sobre la seguridad de la red?
Como líder en el mercado de smartphones, Huawei tiene el margen tecnológico para expandir la rápida red 5G en todo el mundo. Estados Unidos, pero también otros países occidentales, temen que el coloso le permita al gobierno chino espiar y sabotear por la puerta trasera. ¿Es Huawei solo un peón en la guerra ... continua

Il mito del pubblico spaventato dal film muto di un treno nel 1896

Conosciamo tutti quella storia per cui il pubblico di uno dei primissimi film dei Fratelli Lumiere, che riprendeva l'arrivo di un treno in stazione (L'Arrivée d'un train en gare de La Ciotat), del 1896, rimase spaventato ed in panico dal realismo della scena. Ma è vero? In realtà è un mito urbano! Scopriamo di cosa si tratta.

Visita: www.patreon.com

La mente schiava. Sviluppo della mente nel futuro tossicodipendente

Padre di tre figli e nonno di tre nipotini, primario di Psichiatria e Direttore del Dipartimento Dipendenze della ULSS 6 di Vicenza, Vincenzo Balestra è uno psicoterapeuta sistemico relazionale. Insieme a lui impareremo che lo sviluppo di una dipendenza patologica è strettamente legato a quanto è avvenuto nella vita del soggetto prima dell’incontro con le sostanze. Nella maggioranza dei pazienti si riscontrano, infatti, strutture di personalità fragili con gravi difficoltà nei processi di mentalizzazione.

Laura Bazzicalupo: Orgoglio

Intendendo l’orgoglio come affermazione ed espansione dell’io, Laura Bazzicalupo ne mostra la configurazione contemporanea, da cui sembrano essere scomparsi i tratti “eroici” di cui essa era rivestita in passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lucia Votano: L’universo diseguale: progressi della conoscenza

Con LUCIA VOTANO, dirigente di ricerca emerita dell’INFN. Intervista Sabrina Paolini, dirigente Regione Umbria.

Che cos'è l'Epigenetica? (può cambiare la tua vita?)

Oggi parliamo dell'Epigenetica un tema su cui si dice di tutto. Ho fatto un video molto esaustivo per capire davvero di cosa stiamo parlando. Vi consiglio di seguirlo attentamente e di condividerlo anche sotto ad altri video in cui se ne parla male.

Visita: www.patreon.com