1726 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83456

Appaiono sempre a Natale (Krampus - Ded Moroz - San Nicola)

Appalti locali, imprese e lavoro: gli investimenti pubblici locali nell’attuazione del PNRR - Ricci

7 giugno 2023
Appalti locali, imprese e lavoro: il ruolo degli investimenti pubblici locali nell’attuazione del PNRR
In questo primo incontro di una serie di Theseus Policy dedicata all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si analizza l'impatto degli appalti pubblici finanziati a livello municipale sulla competitività delle imprese e sul mercato del lavoro. Viene mostrato un dataset integrato che utilizza le informazioni sulle caratteristiche manageriali, produttive e organizzative delle imprese italiane contenute in un campione ... continua

Appalti, racket e beni confiscati: le contraddizioni dell'antimafia

Appalti, racket e beni confiscati: le contraddizioni dell'antimafia Partecipano: Sandra Amurri, Don Luigi Ciotti, Pietro Grasso, Tano Grasso, Giuseppe Lumia e Giannicola Sinsi Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Appel à la violence. Sobre la violencia en las protestas

Gandhi pronaba la no violencia, pero en su propio movimiento habían militantes que participaban la violencia, derribaron postes del telégrafo, quemaron edificio gubernamentales, entre muchas otras cosas. Nunca nadie ha obtenido sus derechos haciendo simplemente un llamado moral a sus opresores. ¡síguenos en Instagram! instagram.com/polandinach ver el vídeo en YouTube en HD: https://youtu.be/86EbXQ3gy0M apoya a cuellilargo: patreon.com/cuellilargo Twitter: twitter.com/polandinach Ver menos Publicado por: cuellilargo

Appello ai Parlamentari

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Appello per la vita di Pino Masciari

Appello di Marisa Masciari alle istituzioni italiane.Pino Masciari, testimone di giustizia, ha denunciato la ‘ndrangheta e le sue collusioni con il mondo della politica.La criminalità organizzata ha distrutto le sue imprese di costruzioni edili, bloccandone le attività sia nelle opere pubbliche che nel settore privato, rallentando le pratiche nella pubblica amministrazione dove essa è infiltrata, intralciando i rapporti con le banche con cui operava. Tutto ciò dal giorno in cui ha detto basta alle pressioni mafiose dei politici ed al racket della ... continua

Visita: www.pinomasciari.org

Appello promosso da Adista per la libertà di coscienza in vista del referendum del 12 e 13 giugno

"Giovanni Avena presenta l'appello promosso da Adista per la libertà di coscienza in vista del referendum del 12 e 13 giugno sulla procreazione assistita" Visita il sito: www.adista.it

Appello Umanitario per i pigmei, popolo della foretsa

"È morto l'ultimo dei Pigmei" di Raffaella Milandri - Il filmato sul tragico destino di questo antico popolo. Nel 2010 è morta l'ultima donna della tribù dei Bo, nelle Isole Andamane. E nel 2011 Gyani, l'ultima dei Kusunda, in Nepal, dice: "Sono l'ultima a parlare la mia lingua" I popoli indigeni si estinguono, svaniscono vittime del “Progresso” e della avidità di Governi e multinazionali, che ambiscono alle risorse naturali -petrolio, foreste, diamanti, bauxite- delle loro terre ancestrali, ultimi paradisi terrestri del loro pianeta, sono ricche. Poco ... continua

Visita: www.fainotizia.it

Appendix Probi ed errori di italiano

Dopo i tanti commenti ricevuti nel corso degli anni in cui si menzionava l'Appendix Probi per sostenere che le mie siano battaglie da grammatici anziani, rispondo brevemente, cogliendo l'occasione per parlare anche di questo testo molto importante per la ricostruzione del passaggio dal latino alle lingue romanze.

Appetiti industriali - Patti Chiari - RSI Info

Sono pratici, fanno risparmiare tempo e spesso sono (o sembrano) anche a buon mercato. I cibi pronti e gli alimenti industriali guadagnano terreno in Svizzera. E non solo nelle case private. Anche i ristoranti, a volte, cadono nella tentazione di servire cibi precucinati. Ma cosa hanno di così irresistibile? L’aumento del loro consumo è legato unicamente alla loro praticità? Oppure l’industria alimentare è riuscita ormai a prenderci per la gola e a “corrompere” il nostro palato? Patti chiari ha documentato un interessante test organizzato da Slow Food ... continua

Visita: www.rsi.ch