282 utenti


Libri.itBIANCO E NEROGLI INSETTI vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2KINTSUGILA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67725

Wladimir Beltrán y Javier Díaz González, Café Concert tango y guitarra

Presentación del 3er capítulo del "Café concert chez Wladimir" en Radio France Internationale.Tango "Ventarrón": música de Pedro Maffia, letra de José Horacio Staffolani (1933)  Interpretado por Wladimir Beltran, Guitarrón y canto; Javier Díaz González, guitarra.Idiomas: Español y Francés.

Wladimir Beltrán y Moscato Luna - Como dos extraños

Wladimir Beltrán (desde Francia), con su voz, Moscato Luna (en Argentina), y su guitarra, interpretan «Como dos extraños», un tango de 1940; música de Pedro Laurenz y letra de José María Contursi.Producción Oscar Agüero

Wladimir Beltrán y Simón González - Milonga

en el Restaurante El Camino - rue Guillaume Bertrand - 75011 PARIS

Wladimir Beltrán, No Valentín

Sur Moreno 9 octobre 2010 Théâtre Aleph

Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo: L'asino del Messia

29 aprile 2020
Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo
"L'asino del Messia"
Nel 1968 Wlodek Goldkorn è un ragazzo gettato dal cuore dell’Europa alle strade di Gerusalemme. Con la sua famiglia è costretto a lasciare Varsavia, da apolide, da “non cittadino”, e va in Israele, per trovare una terra in cui poter essere libero. Da un luogo perduto a un luogo da conquistare.
“Osservavo mio padre, con le mani saldamente aggrappate alle assi del camioncino. Era di fronte a me. Lo sguardo rivolto fuori, i miei occhi pieni della curiosità di imparare a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Wlodek Goldkorn presenta il libro di Samuel D. Kassov, Chi scriverà la nostra storia?

Wlodek Goldkorn presenta il libro di Samuel D. Kassov, “Chi scriverà la nostra storia? L’archivio ritrovato del Ghetto di Varsavia”.
Incontro realizzato in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi, introduce Danièle Sulewic.
Nel 1940, mentre la Polonia veniva inglobata nel Terzo Reich e per gli ebrei polacchi iniziava una tragica parabola che avrebbe avuto una conclusione terribile, Emanuel Ringelblum fondò a Varsavia un’organizzazione clandestina votata a raccogliere e conservare tutti i documenti che potevano raccontare la storia della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Wogiagia - Rototom Sunssplash 2005

Il numeroso ensemble dei "Wogiagia" partecipa al Rototom Sunsplash 2005 in qualità di vincitore del concorso Liberigruppi indetto dal network radiofonico di Radio Popolare. La band si forma nel 1999 a Roma unendo musicisti dal background più svariato e infondendo quindi diversi "sapori" musicali nella loro proposta. Sin dai loro inizi Wogiagia si mettono in luce attraverso la partecipazione a vari contests ed ad una intensa attività concertistica. Nel 2001 partecipano alla realizzazione della compilation "Si reggae forte" edita dalla Satta Records. Nel luglio 2002 ... continua

Wojciech Lorenz, Mirko Mussetti, Enrico Della Gatta, Fabrizio Maronta - Il Trimarium strategico

L’importanza conferita alla Polonia dal conflitto ucraino ne rende ancor più saliente la “strategia dei tre mari”, che nella sua componente adriatica ci chiama direttamente in causa. Purché Roma batta un colpo.
con Wojciech Lorenz, analista senior del programma Sicurezza internazionale all’Istituto polacco degli affari internazionali (Pism)
Laris Gaiser, membro dell’Itstime presso l’Università Cattolica di Milano e Senior Fellow al centro studi Globis dell’Università della Georgia (Usa). Insegna Geoeconomia e Geopolitica all’Accademia diplomatica ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Wokism, emotivismo hipertrofiado y nuevos abolicionismos

Mesa redonda del Congreso de Pensamiento Interdisciplinar organizado por los alumnos del grado Filosofía, Política y Economía de la Alianza 4 Universidades (Universidad Autónoma de Madrid, Universidad Carlos III de Madrid, Universidad Pompeu Fabra y Universitat Autònoma de Barcelona) www.circulobellasartes.com Con la participación de: Miguel Ángel Quintana Paz, Elizabeth Duval, Ayme Roman

Visita: www.circulobellasartes.com

Wole Soyinka e Marco Aime: La lezione dell'Africa - il dialogo necessario