227 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81408

La pesadilla de vivir en New York - ¿Cementerio de sueños?

ACOMPAÑANOS A DESCUBRIR LA JUNGLA DE ASFALTO.

La pesca artesanal y el arrastre de las flotas pesqueras, Habla el abogado Álex Muñoz, de Océana

Con alrededor de 5.000 kilómetros de costa, medidos en una recta de norte a sur, el territorio continental de la República de Chile asoma a una riqueza invaluable. La depredación de las flotas pesqueras internacionales sobre las especies y el fondo marino con la complicidad del stablishment y parlamentarios de gobierno amenaza con pulverizar sus recursos. Álex Muñoz entrega datos, números, realidades para trazar el cuadro de una situación que constituye una amenaza de proporciones catastróficas.

La pesca china amenaza la existencia de los pescadores de Sierra Leona

El pueblo de Tombo, que vive de la pesca desde hace siglos, ve su existencia amenazada. Con sus modernos métodos de captura, los arrastreros chinos destruyen los fondos marinos.
En el pueblo de Tombo, en Sierra Leona, viven de la pesca desde hace muchas generaciones. Pero en los últimos años, su futuro está en peligro debido a macroflotas de pesqueros chinos que sobreexplotan las costas con el apoyo de funcionarios corruptos.
Los hombres de Tombo a menudo se ven obligados a dejar la pesca y buscar trabajo en otros países. Sus esposas e hijas también se quedan ... continua

La pesca de Thor: El día en que Thor atrapa a Jormungand - Mitología nórdica

La pesca regina

Ataru ed i suoi amici sono in campeggio con Lamù e Ten. La ragazza è ai fornelli, ma la sua cucina è troppo piccante per i palati umani. I ragazzi (tranne Megane, che non vuole offendere Lamù) vanno in cerca di cibo. Dopo un giro a vuoto troveranno Sakurambo che li condurrà in un luogo pieno di prelibatezze: il gruppo si troverà nel mezzo di un sacrificio umano che sarà evitato solo sconfiggendo la Pesca Regina in una caccia al tesoro.

La pesca tradicional en hielo de Yakutia Munkha

Munkha es una forma tradicional e innovadora de pesca en hielo, donde los lugareños capturan todos los peces del lago con la red.

La peste a Gorizia

Conversano Martina Del Piccolo, saggista e ricercatrice Paolo Medeossi, giornalista Data al 1682 l’epidemia di peste che colpì Gorizia lasciandone traccia nella memoria storica e in particolare nell’opera di Giovanni Maria Marusig, come nella Cronaca dei notai Ragogna e nelle cronache delle suore orsoline. Il dialogo racconta non solo i tratti principali dell’epidemia, ma svela anche l’affascinante personalità di Marusig, emblema a suo modo della Gorizia secentesca.

La peste e i suoi ritorni

Interviene Fabio Cavalli, storico della medicina Yersinia pestis: il batterio all’origine della grande paura dell’umanità, fonte di terrore dalla Cina all’Occidente. La lezione segue le ondate pandemiche della peste dal tempo di Giustiniano al Seicento, in “una serie di sfortunati eventi” ripercorsi alla luce della storia della medicina attraverso una ricostruzione puntuale e un’analisi precisa.

La peste fu la peggior epidemia della storia? - È vero che...?

La peste (o "Morte Nera") decimò l'Europa sconvolgendone la demografia e l'ordine sociale; nelle Americhe, le malattie importate a partire dal 1492 portarono all'estinzione di massa delle popolazioni indigene. Dei semplici agenti patogeni, talvolta, possono cambiare il corso della Storia più degli stessi esseri umani. Cosa ci riserverà la prossima pandemia? Saremo preparati questa volta?

Visita: www.arte.tv

La peste ha cambiato la genetica degli europei

La peste nel giro di 5 anni ha ucciso quasi la metà della popolazione in Europa, Nord Africa e Medioriente. Queste persone sono morte casualmente o la peste le ha colpite in modo preferenziale a causa di alcune varianti genetiche? Questa grandissima "selezione" dovuta alla peste, ha avuto effetti rilevanti nella composizione genetica degli europei?

Visita: www.patreon.com