2050 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84961

La caduta dei samurai - Come è stata la fine dei samurai in Giappone? - Curiosità storiche

La classe guerriera dei samurai simboleggiava il Giappone feudale, valorizzando la lealtà e il coraggio. Si rafforzarono internamente dal 1635 fino alle riforme del XIX secolo dell'era Meiji, che terminarono i privilegi dei samurai. Saigo Takamori, conosciuto come l'Ultimo Samurai, guidò la Ribellione di Satsuma nel 1877 contro questi cambiamenti, personificando gli ideali dei samurai fino alla sua morte. La ribellione, alimentata dal malcontento per l'occidentalizzazione e le riforme sociali, fallì infine a causa dei metodi di combattimento tradizionali, delle ... continua

La caduta del fascismo - Lezione di Ezio Mauro

Per la Festa della Resistenza martedì 23 aprile, alle ore 17.00, nella Piazza Coperta ad Arco di Travertino lezione di Ezio Mauro: “La caduta del fascismo”.
#FestadellaResistenzaRoma24
La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell'Associazione Cittadini del Mondo e delle reti di Associazioni culturali e territoriali Q44 e ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La caduta del muro di Berlino

Il Muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, in italiano: "barriera di protezione antifascista") fu un sistema di fortificazioni attivo dal 1961 al 1989, eretto da parte del governo della Germania dell'Est per impedire la libera circolazione delle persone verso la Germania dell'Ovest.
Per "Muro di Berlino" si intende, il lungo sistema di recinzione in calcestruzzo armato, di 156 km, alto 3,6 metri, che cingeva la parte occidentale della città di Berlino, filoccidentale e appartenente alla giurisdizione della Germania ... continua

La caduta dell'Unione Sovietica - Stelio Fergola

il collasso dell'Impero Sovietico nelle parole di Stelio Fergola.

Visita: domusorobica.com

La caduta della Serbia - Marco Cimmino

La Battaglia per Belgrado raccontata da Marco Cimmino.

La caduta di al-Assad in Siria - Ucraina, le mosse di Putin e della Casa Bianca - Cosa sta accadendo?

P.S. Giovedì 12 dic (giovedì prossimo) presenterò il mio libro “Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza” a ROMA. Vi aspetto alle 19.00 al circolo “Campo magnetico” (Campo dè Fiori, vicolo delle Grotte, 3).

Visita: www.instagram.com

La caduta di Berlusconi

Dentro il quartier generale dei Circoli della Libertà si cerca di risolvere i problemi sorti negli ultimi mesi. www.7yearwinter.com

La caduta di Delhi - Luca Alebardi

I moti indiani del 1857 raccontati da Luca Alebardi

Visita: domusorobica.com

La caduta di Gerusalemme e la distruzione del secondo tempio (70 d.C.)

Nell'anno 70 d.C., la storia ha assistito a uno degli eventi più catastrofici dell'umanità: l'assedio e la distruzione di Gerusalemme. E in questo video vedremo di più su questa feroce risposta dell'impero romano al popolo ebraico.

La caduta di Mussolini

Una villa sulla Salaria, un'ambulanza che entra nel cortile dell'elegante residenza, un drappello di carabinieri in attesa. Poi una riunione, brevissima, che sancisce la fine di un'epoca ed il cambio repentino di regime politico in Italia. Ottant'anni fa, il 25 luglio 1943, si consumavano le ultime ore della dittatura mussoliniana nel nostro Paese. Ricostruiamo la caduta del Duce attraverso gli ordini del giorno dei gerarchi, la strategia del re, le mosse diplomatiche, le scelte delle gerarchie militari.