5464 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85072

Jacqueline Risset, Eleonora Marangoni e Diego Fusaro

Jacqueline Saburido Story

Jacqueline Saburido was taking a break from college and industrial engineering classes when she came to the United States from Venezuela to study English. A drunk driving crash changed her life completely. Visit: www.helpjacqui.com Visita: www.guidopervivere.it Visita: www.vittimestrada.org

Jacques Cousteau - La grande avventura del mare - Il grande squalo bianco

L'equipaggio di Jacques-Yves Cousteau, guidato dal figlio Jean Michel, suo insostituibile e appassionato collaboratore, si mette sulle tracce del più temibile predatore dei mari, lo squalo bianco, molto diffuso lungo le coste dell'Australia meridionale, per studiarne abitudini e comportamenti. Un eccezionale documentario ricco di suspense e di scoperte scientifiche, dove per la prima volta uno squalo bianco ha un incontro ravvicinato con un sub rinchiuso in una campana di plexiglass trasparente.

Jacques Cousteau, La grande avventura del mare - Grida dal fondo

L'equipe di Cousteau affronta un tema di grande interesse che ancora oggi ha un forte impatto sull'ambiente: i danni provocati dalla pesca a strascico lungo le coste orientali del Canada. La squadra di Cousteau esplora poi i misteriosi resti di una baleniera spagnola affondata nel 1565 e osserva la parte sommersa di un iceberg. Nella seconda parte del film, mettendo in serio pericolo la loro stessa vita, i sommozzatori di Cousteau si adoperano per salvare il piccolo di una balena gobba impigliato in una rete e riportarlo al calore e alla protezione materni. ... continua

Jacques Cousteau, La grande avventura del mare - Il mondo del silenzio

La prima grande esplorazione degli abissi Firmato da Jacques-Yves Coustean e da Louis Malle, questo documentario (che vinse l'Oscar e il Grand Prix a Cannes nel 1956) rappresenta retrospettivamente una sorta di primo incontro con il Comandante Cousteau e la sua équipe, rivelandone la passione per il mondo sottomarino e i suoi segreti. Nello stesso tempo il film mostra le teniche di immersione e di ricerca che Cousteau svilupperà nei decenni successivi, divenendo così uno degli alfieri del messaggio ecologico.

Jacques Dalarun - Chiara di Assisi, la fabbrica di una santa

La lezione integrale di Jacques Dalarun su "Chiara di Assisi, la fabbrica di una santa" al Festival del Medioevo 2019.

Jacques Dalarun - La vita ritrovata di Francesco di Assisi

Festival del Medioevo (Gubbio, 4 ottobre 2015)

Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet

Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet per la rassegna “Profili protestanti” a cura del Centro Culturale Valdese di Genova
martedì 27 aprile 2021
Elisabetta Ribet, pastora valdese, dottore in teologia protestante dell’Università di Strasburgo, dove è responsabile dell’insegnamento di teologia pratica e etica; inoltre, è assistente per la formazione al ministero pastorale e alla cappellania delle Chiese protestanti d’Alsazia.
Ha approfondito nei suoi studi l’opera di Jacques Ellul, curando l’edizione italiana di L’impossibile preghiera ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Jade Rock Unplugged - Concerto per Emergency

10 anni di note per EMERGENCY Concerto per il 56° anniversario della DichiarazioneUniversale dei Diritti dell'Uomo Rirese effetuate presso il Teatro Don Bosco di Pordenone Visita il sito: www.emergency.it

Jaén, tierra íbera

31/03/2016 Juan Gómez Ortega, Rector Magnífico de la Universidad de Jaén; Gonzalo Ruiz Zapatero, Catedrático de Prehistoria Universidad Complutense de Madrid; Arturo Ruiz, Instituto Universitario de Investigación en Arqueología Ibérica (Universidad de Jaén); Manuel Molinos, Instituto Universitario de Investigación en Arqueología Ibérica (Universidad de Jaén); Alicia Rodero, Museo Arqueológico Nacional. La obra recoge las intervenciones arqueológicas más relevantes que se han desarrollado en Jaén en los últimos cuarenta años.

Visita: www.man.es