SHOCKING AND AWFUL.
A Grassroots Response to War and Occupation.
Shocking and awful is the way many people view the current situation in Iraq and The United States. The war continues to take its toll on Iraqi civilians, international aid workers, journalists and U.S. troops. Here at home we are seeing how living in a state of 'perpetual war' is affecting our own lives as well.
Deep Dish TV has collected and produced thirteen programs about the war and the occupation, wich are being distributed to communities all over United States on satellite and cable television ... continua
Las perlas del emperador
Perón habla
Primer documental periodístico realizado en Europa, donde el doctor Matera hace de interlocutor. Se halla presente su esposa, María Estela de Perón. De 1965, en blanco y negro.
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el sitio: www.robertodichiara.com
Visualizzazioni: 2889
Lingua:
Fonte: Roberto Di Chiara | Durata: 6,33 min | Pubblicato il: 11-01-2006
De Leonardo Fabio, documental histórico con material del archivo de Roberto Di Chiara. El tema de esta: División en el peronismo; Augusto Timoteo Vandor. Presidencia de Onganía. El Cordobazo. Presidencia de Levinston. José Ignacio Rucci asume como Secretario General de la CGT. Secuestro y muerte de Aramburu. Presidencia de Lanusse
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el sitio: www.robertodichiara.com
Visualizzazioni: 5160
Lingua: | Sottotitoli:
Fonte: Roberto Di Chiara | Durata: 25,33 min | Pubblicato il: 00-00-0000
Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno.
Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez.
Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna.
2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio.
Visita il sito: www.pabloneruda.it
Visualizzazioni: 7954
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 1,19 min | Pubblicato il: 02-02-2004
Este documental de 24 capítulos se centra en la historia de la lucha ardua del Partido Comunista de China para lograr la independencia nacional, la prosperidad del país y la felicidad de su pueblo a lo largo de los últimos 100 años. También habla sobre la larga trayectoria del PCCh de combinar el marxismo con la realidad nacional y promover la actualización constante del marxismo y su popularización en China. El documental busca presentar al público de una manera más amplia la gran causa histórica que el PCCh ha llevado a cabo liderando al pueblo unido para ... continua
On. Avv. Michele Vietti
Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada.
Visita il sito: www.vittimestrada.org
Visualizzazioni: 3698
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 11,33 min | Pubblicato il: 18-06-2004
"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS.
Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: www.casadellacultura.it
Visualizzazioni: 2299
Lingua: | Licenza:
Fonte: Lidia Casti | Durata: 10,44 min | Pubblicato il: 02-2006
Nel regno di Silverland, c'è una torre dove sono conservate le statue degli idoli. Secondo una leggenda, se le statue vengono rotte, una maledizione cadrà sugli abitanti del regno; perciò, chiunque rompa una statua viene condannato a morte senza alcuna pietà. Choppy rompe accidentalmente una statua e il re è costretto a condannarlo; Zaffiro, per salvarlo, rompe allora molte altre statue; vuole, in questa maniera, dimostrare che si tratta solo di una leggenda priva di qualsiasi fondamento. Proprio quando Zaffiro e Choppy stanno per essere giustiziati, le donne del ... continua
Relazione Gruppo di Lavoro:
Cinema e conflitti: memoria e riconciliazione.
Coordinatrice: Giulia Grassili
Erano presenti: Elena Bougleaux, Ginetto Campanini, Fabrizio Varesco, Andrea Segre, Luigi Zanolio.
Registrazione effetuata presso la manifestazione:
"La Pace è una bambina"
Rimini 3-4-5 Marzo 2005
Visualizzazioni: 2787
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 12,17 min | Pubblicato il: 04-03-2005