505 utenti


Libri.itIL MAIALECUZZ Ì CVA?COSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84458

08)- Ambiente e sviluppo

A una scheda introduttiva segue la presentazione del libro Quel che resta del mondo, in cui a otto anni dalla COnferenza Mondiale sull'Ambiente di Rio de Janeiro vengono proposte testimonianze e riflessioni sulle tante ferite di questa nostra terra. Emme Cucchi, medico volontario, affronta il delicato e discusso problema della coca; mentre Padre Angelo Pansa, missionario saveriano in Brasile, ci parla della deforestazione e successiva desertificazione in Amazzonia. Visita il sito: www.urihi.org

08)- Angry Gods

1935 - Action / Adventure
This is the serial from which Tarzan and the Green Goddess is an edited compilation of sorts. The Green Goddess is a totem worshiped by the primitive natives of a lost city deep in the jungles of Guatemala. It contains both a fortune in jewels and an ancient formula for a super-explosive which could threaten world safety in the wrong hands....
Directed by:Edward A. Kull
Writing credits:Edwin Blum, Edgar Rice Burroughs
Complete credited cast:
Bruce Bennett Ula HoltAshton DearholtFrank BakerLewis SargentHarry ErnestDale ... continua

08)- Comunicare e informare - Intrecci 2006

La puntata si apre e si chiude con un'intervista al premio Nobel per l'economia Amartya Sen, che sottolinea l'importanza di un sistema democratico dell'informazione per lottare contro povertà e ingiustizie.
Prosegue con interviste a giornalisti africani e italiani sull'importanza di una stampa libera e non ³catastrofista², e della collaborazione tra giornalisti del nord e del sud del mondo per favorire la conoscenza reciproca tra le diverse realtà sempre più interdipendenti.
Dalla stampa alla radio, come strumento di comunicazione democratica, di base e a basso ... continua

08)- Conclusioni di Don Tonio dell'Olio

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

08)- Consumo carne... cosa ci sta dietro?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 08)- Consumo carne... cosa ci sta dietro? La sofferenza inutile degli animali - Reportage dall'Austria Visita il sito: www.radio-santec.com

08)- Cosa bolle in pentola?: Fettuccine a i Funghi

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 08
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

08)- Curare/Punire

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Cantiere 2: Curare/Punire
Alle forme di segregazione tradizionali (carcere, OPG, ...) si aggiungono tipologie più sofisticate di reclusione sociale. Escludere e punire,anziché prendersi cura e curare, è una tentazione ricorrente, in quanto offre soluzioni semplici, e solo apparentemente sicure, a problemi complessi.La sfida è di rendere vincenti i percorsi di ricerca e la fatica dell’inclusione ad essi sottesa.
Ottavo intervento:
Custodia e cura
Visita il ... continua

08)- Curso de Filosofía: Capítulo Octavo



El Pensamiento de CARLOS MARX - Segunda Parte
Carlos Marx nació el 25 de mayo de 1818 en Alemania y murió el 14 de marzo de 1883 en Inglaterra. Es un filósofo teórico que se hace famoso por su crítica al Capitalismo y su visión de la historia como resultado de la lucha de las clases, que se oponen a los capitalistas y al proletariado: "Son los hombres los que hacen la historia pero en condiciones que no son determinadas por ellos". En esa época se desarrolla la segunda gran revolución de la historia, ... continua

08)- Dettagli di poco conto - appunti dal femminismo

di Monica Lanfranco Questa volta, al posto del consueto commento la giornalista della rivista Marea Monica Lanfranco offre al pubblico di Arcoirs 4 minuti di sintesi del percorsofin qui fatto dai femminismi riassunto nelle tre parole chiave: emancipazione, liberazione e differenza. Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it

08)- Domande del pubblico e dibattito finale

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua