1366 utenti


Libri.itLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84418

05)- L'ambiente, nuova coscienza dell'umanità

intervengono: Koichi Kita - buddhologo Giannino Piana - docente di filosofia 48° Corso di studi cristiani La terra non può attendere Cittadella di Assisi, 23 - 28 Agosto 1990 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

05)- L'incubo e il sogno

Secondo filmato con Il Griot In questo filmato approfondisce la spiegazione della professione di Griot con un aneddoto della sua infanzia. Visita il sito: www.reterr.it

05)- La donna nutre il mondo: Asia


www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia - Regia di Marco De Poli
Da secoli gli artisti hanno celebrato il nobile gesto della donna che nutre la propria famiglia. Oggi, più che mai, questa immagine testimonia una realtà.
Il ruolo femminile come importante mezzo di trasformazione e crescita è sempre più riconosciuto e valorizato dalle agenzie per lo sviluppo. Anche la comunità internazionale ne ha grandemente enfatizato la consapevolezza e la potenzialità, ma molto resta da fare per tradurre questa presa di coscienza in azioni concrete.
Le attuali politiche ... continua

05)- La donna, speranza trasversale nel mondo globale - seconda parte

intervengono: Elizabeth Green, pastora battista Geneviève Makaping, docente di antropologia video della scrittrice algerina Khalida Messaudi coordina Rosino Gibellini 62° Corso internazionale di studi cristiani Aprire un varco alla speranza Cittadella di Assisi, 22 - 27 Agosto 2004 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

05)- La mujer nutre al mundo: Asia

05)- La Nostra Terra Futura: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia - 2° sessione

A cura di: Arci, Banca Etica, Caritas Italiana, Cisl, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete, Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Ore 10:00 - 12:00
Fuori dal petrolio, energia per la pace
Scenari energetici in un mondo di guerra - II parte

Coordina:
Karl Ludwind Schibel coordinatore Fiera delle Utopie Concrete
Intervengono:
Paolo Beccegato, Caritas Italiana
Massimo Serafini, segreteria nazionale Legambiente
Paolo Beccegato, Caritas Italiana
Massimo Toschi, Assessore alla pace, cooperazione ... continua

05)- Latin Channel

LATIN CHANNEL è un canale televisivo dedicato interamente al mondo latinoamericano in Italia e non solo; con un semplice clic del telecomando LATIN CHANNEL porta nelle case di tutti i telespettatori quello che oggi è il vero mondo latinoamericano in Italia costituito da momenti non solo di svago e di intrattenimento ma anche di cultura, informazione e solidarietà.La programmazione comprende un vasto numero di format dedicati ad ogni tipologia di attività partendo dai più innovativi: Tiempo Para Bailar è il programma in cui i vari maestri nazionali e ... continua

Visita: www.latin-channel.com

05)- Le interviste al pubblico durante la commemorazione

Intervista a Silvia, familiare delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Intervista di Cristina Rosati. Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

05)- Le Interviste possibili: Dalla Chiesa

I gravi fatti acclarati nei confronti del senatore a vita Adreotti la sorprendono o no? E soprattutto come giudica gli ultimi 60 anni della storia della politica italiana alla luce di quanto è emerso in questo processo. Questa è la prima domanda realizzata a Nando Dalla Chiesa e fa riferimento a storie passate che già suo padre diceva al suo tempo, molti anni fa. Un'intervista incentrata come tema la mafia e il suo sviluppo in questo territorio, si chiede al laureato e professore di sociologia com'è possibile che un fenomeno tanto ?disprezzato? come quello mafioso ... continua

05)- Les femmes nourrissent le monde: Asie

www.urihi.org
Par Giovanna Cossia et Marco De Poli
Au fil des siècles, les artistes ont chanté le noble acte des femmes nourrissant leur famille. Aujourd'hui, cette image est plus que jamais le reflet de la réalité. Les organismes de développement reconnaissent de plus en plus le rôle joué par les femmes en tant qu'agents efficaces de transformation sociale et de développement.
Quant à la communauté internationale, sa prise de conscience des fonctions et du potentiel des femmes s'est grandement accrue, même s'il reste encore beaucoup à faire pour ... continua