406 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83931

Carlo ruta. E se domani. La crisi dell'Occidente e il futuro della terra

Seminario in streaming domenica 2 giugno 2024.

Carlo Ruta. Federico, Dante e la lingua ripensata: rivoluzioni culturali del XIII secolo

La formazione letteraria della lingua italiana, dal XIII secolo. I risvolti nei campi intellettuali, artistici e sociali, nel contesto delle lingue d'Europa che andavano formandosi e della frontiera interculturale che tra penisola iberica, la Francia e l'Italia, toccò il punto di condensazione più elevato proprio in quel secolo.

Carlo Ruta. Guerra in Ucraina: le propagande e i paradossi della controffensiva

Guerra in Ucraina. Le propagande e i paradossi della controffensiva. Seminario in streaming tenuto il 3 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia

Carlo Ruta. Homo faber e civiltà. Ragionamento sulla nascita della storia

Carlo Ruta. Homo faber e civiltà. Conferenza sull'età del rame e nascita della storia tenuta il 23 maggio 2023 alla libreria Feltrinelli di Palermo.

Carlo Ruta. I caratteri originari del fascismo e le identità del regime

Dall'incontro tenuto a Siracusa il 18 gennaio 2025 presso la libreria Mascali a partire dal libro "Il fascismo totalitario e trasformista". Le domande sono poste dal dirigente emerito dell'ANPI Umberto Di Giovanni.

Carlo Ruta. I conti con il passato: l'Italia e i paesi latinoamericani: politiche a confronto

Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Seminario tenuto il 12 dicembre 2022.

Carlo Ruta. I paradigmi e i costumi scientifici in Italia. Discorso su come fare e non fare storia

Discorso in streaming tenuto il 29 luglio 2023, a margine del Convegno internazionale del 27-28 luglio 2023, tenuto a Ragusa dal Laboratorio degli Annali di storia, "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber".

Carlo Ruta. I sacrifici umani nella storia: mito o realtà? Fenici, Cartaginesi, nativi d'America

Relazione di apertura al 6° Convegno internazionale di studi tenuto il 28-29 dicembre 2024 a Ragusa, indetto dal Laboratorio degli Annali di storia, la Sorbonne University di Parigi, l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi di Bari, l'Università di Siena, il CNRS francese, il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" di Genova (Unige).

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione all'Università di Siena

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione didattica tenuta all'Università di Siena il 22 maggio 2023.

Carlo Ruta. Il miracolo interculturale del XII secolo

Conferenza sul geografo al-Idrisi e il suo tempo, a cura di "Il Mare. Libreria internazionale" di Roma, 5 dicembre 2017. Relazione dello storico Carlo Ruta.