332 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83729

Brunello Cucinelli, Cinzia Leone: Umana riservatezza

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Brunello Cucinelli: Fatti su misura

“Fatto su misura”: qual è la dimensione artistica della produzione artigianale? Quando si fondono estetica e mestieri non è solo il futuro del Made in Italy a essere in gioco, ma emerge anche l’orgoglio dell’artigiano per un lavoro ben fatto per se stesso.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Brunilda Pali - Iconografie della giustizia riconciliativa

Oltre l’iconografia convenzionale della giustizia incentrata sulla bilancia e sulla spada, quali possono essere le rappresentazioni iconiche dei modelli di giustizia transizionale e riparativa? Brunilda Pali Iconografie della giustizia riconciliativa festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Bruno Barbieri presenta 'Domani sarà più buono' - Libreria Palazzo Roberti, 14 aprile 2019

Bruno Barbieri presenta il suo libro "Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette", Mondadori.
Dialogano con l'autore Ugo Cennamo e Stefano Scatà.
“Cosa si può fare se restano degli avanzi, se rimangono dei pomodori, del ragù di carne, un pezzo di rombo? Sono occasioni per far nascere altri piatti: non occorre scrivere una nuova ricetta, basta seguire la fantasia e il giorno dopo il piatto sarà più buono.“ Bruno Barbieri
Bruno Barbieri è lo chef che in Italia ha conquistato più stelle Michelin nel corso della sua lunga carriera. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Bruno Barbieri, Luca Casaura: La comunicazione del cibo e l’integrazione delle culture

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Bruno Borges - Una misteriosa scomparsa

La storia di Bruno Borges ha fatto il giro del mondo in pochi giorni. La sua triste scomparsa è offuscata da una nebbia di mistero non solo perché il ragazzo era un ufologo, ma soprattutto dalla quantità di oggetti e raffigurazioni mistiche lasciate nella sua stanza. Inoltre, ci sarebbero dei manoscritti criptati secondo una chiave sconosciuta... quali segreti Bruno stava cercando di nascondere? Scopriteli in questo video.

Bruno Carli, Pietro Battiston, Antonio Navarra: Tecnologie per l’ambiente

L’osservazione della terra è effettuata con strumenti sempre più sofisticati per la modellizzazione delle sue variazioni. I modelli richiedono massicce capacità di analisi dati e di supercalcolo. Qual è la situazione in Italia? E a livello internazionale? Per combattere il cambiamento climatico occorre agire per incentivare gli opportuni comportamenti della società e del mondo industriale.

Bruno Checcucci - Dalla ricerca di base allo sviluppo economico del nostro paese...

Bruno Checcucci - Dalla ricerca di base allo sviluppo economico del nostro paese una ricetta di trasferimento tecnologico Docente presso l'Università degli Studi di Perugia dove è responsabile dei servizi elettronici del Dipartimento di Fisica e Geologia e della sezione dell'INFN. Dal 1992 è associato scientifico presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare di Ginevra e, dal 2014, è Vice Presidente del Club della Ricerca ed Innovazione di Confindustria Umbria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruno Checcucci - L'uomo, i suoi sogni, gli orizzonti della scienza...

L'uomo, i suoi sogni, gli orizzonti della scienza. L'esperimento CMS ed i misteri del Big Bang
Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 14 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Docente presso l'Università degli Studi di Perugia dove è responsabile dei servizi elettronici del Dipartimento di Fisica e Geologia e della sezione dell'INFN. Dal 1992 è associato scientifico presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare di Ginevra e, dal 2014, è Vice Presidente del Club della Ricerca ed Innovazione di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruno David: ¿Hacia una sexta extinción masiva?

Doctor en Paleontología de la Universidad Franche-Comté y Biólogo marino. Especializado en Ciencias de la Evolución y Biodiversidad, su trabajo se centra en la evolución de distintas formas de vida, enfocándose en la búsqueda de patrones y procesos. Actualmente se desempeña como Presidente del Museo Nacional de Historia Natural en París.

Visita: congresofuturo.cl