2000 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83489

Arsène Lupin e i giochi del sole - Maurice Leblanc

Mentre stava chiacchierando con un suo conoscente, Arsène Lupin lo interruppe dicendogli di prendere nota di alcuni numeri. Questo suo compagno, da prima stordito da questa sequenza di cifre dettategli dall'amico, si accorge, guardando fuori dalla finestra, che corrispondono al numero di riflessi di sole proiettati su una parete, a mo' di messaggio. Una volta finito di appuntarli, non restava che decifrarli.

Arsène Lupin e il segno dell'ombra - Maurice Leblanc

Lupin viene a sapere, grazie ad un suo amico, del esistenza di tre quadri, di scarso valore, identici tra loro. Su questi quadri è scritta, in rosso, una data particolare, ossia 15/4/2. Cosa ancor più particolare è che, la vicina del suo socio, e proprietaria di una copia del dipinto, proprio in quella data, ogni anno, esce la mattina e torna solamente a sera tardi, differentemente dalle sue abitudini quotidiane. I due la seguiranno, per scoprire che i misteri dietro questa faccenda non sono che appena iniziati.

Arsène Lupin e il tranello infernale - Maurice Leblanc

Dopo un misterioso furto ai danni di Nicolas Dugrival, e il suicidio dello stesso, La moglie e il nipote del defunto giurano di vendicarlo acciuffando il colpevole. Quando, durante le indagini, la polizia accusò Arsène Lupin del furto, questi inviò un telegramma in cui diceva di esser indignato per l'accusa, e di voler risarcire la vedova con la stessa cifra rubatale.

Art and the Devotion of Women in the Prado's Collections in the Context of the Counter-Reformation

"Art and the Devotion of Women in the Prado's Collections in the Context of the Counter-Reformation" by Benito Navarrete (Universidad Complutense de Madrid).
This conference is part of the Symposium "Key Women in the Creation of the Prado’s Collections. From Isabella of Bourbon to Maria Anna of Neuburg" which took place on 6 and 7 March 2023.
Two relevant features of the Prado Museum’s make it paradigmatic in our study of the role of women in the field of artistic patronage: we can explore, recover, and discuss and disseminate these women’s contributions to ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Art Attack y el misterio de sus conductores

En este #PerdonCentennials vamos a recordar el programa que demostraba que no necesitas ser un experto para ser un gran artista: Art Attack. Vamos a conocer su historia, a algunos de sus conductores (Neil Buchanan, Jordi Cruz y el recordadísimo Rui Torres). También veremos por qué de un día para el otro cambiaron en América Latina, y el triste fallecimiento de uno de ellos.

Art in our new Brave New World: John Banville

"A conversation between writer John Banville and Valerie Miles"
As part of the “Writing the Prado/Escribir el Prado” project –the International Literary Residency sponsored by the Loewe Foundation at the Museo del Prado– this public event allows us to listen to the current resident writer in person. Following the stays of John Coetzee, Chloe Aridjis and Olga Tokarczuk, Irish writer John Banville is visiting us this autumn. He will discuss some of the intellectual commitments of his own work with Valerie Milles, editor of Granta in Spanish.
This conversation ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Art Party a Cambiago

Cambiago (MI). Festa dell'arte nell'orto per promuovere la libera espressione artistica e ritrovare il contatto con la natura.

Art Sabotage

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

Art Squat

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market.

Art. 19 - Libertà di pensiero, Libertà di espressione

L'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo garantisce i principi di pluralismo e di libertà di manifestazione del pensiero. CONVEGNO CON: - Franco TRINCALE, cantastorie di piazza - Rodrigo VERGARA, Socio fondatore di NoWarTv - Jacopo PERFETTI, Associazione TAZMOVEMENT MODERATORE: Alessandro RIZZO, Communitas 2002