inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4941
27 Marzo
di SOGNO
Questo Magdi Allam personaggio strano ,che appare segnato dal potere e dai soldi ,diventato vicedirettore del,”Corriere della Sera” …”e vabbe’”....buon per lui … .un grande incarico..... non da tutti! ….ma ci si ricorda quando anni fà già appariva in tv ai tempi delle “sancte guerre “…d’ Occidente... continua
19 Maggio
Scuola e Precariato storico: Proposta programmatica per il nuovo Ministro MIUR M. Stella Gelmini Gentile Ministro Gelmini, Le è stato affidato una poltrona non semplice. Infatti Lei eredita una situazione pesante, di enorme disagio della scuola pubblica italiana... continua
21 Giugno
di sogno
La dinamica della rivolta o della discontinuita' d' un sistema , storicamente avveniva nel virulento passaggio tra un sistema ed un altro .Il nuovo... spesso non era migliore del precedente ...ma almeno ... era discontinuo rispetto al vecchio ,le modalità erano : A// c'è un re tiranno ... continua
23 Giugno
di sogno
La scuola pubblica è peggiorata ,in Italia ,come tutte le cose del resto ,per risolvere i problemi già anche con Fioroni (ulivo ,) si è invocata piu' serieta' ,piu' meritocrazia ,piu' selezione . Oggi c' è il centro destra e anche qui il rimedio pare lo stesso, piu' ordine ,piu' disciplina ,piu' selezione ,piu' nozionismo ... continua
7 Ottobre
- notizie del giorno (7 ottobre) a cura di Paolo De Gregorio -E’ un segno dei tempi! Steven Spielberg, il più famoso regista holliwoodiano, lascia la Paramuont e sceglie di andare a produrre in India, nella cosiddetta Bollywood, già da tempo il più importante polo di produzione cinematografica al mondo con mille film prodotti l’anno e un totale di 3 miliardi di biglietti venduti... continua
18 Settembre
"Quando la caccia è aperta la volpe si può cacciare." Forse non tutti sanno che "Caccia alla volpe nella campagna romana" è un cortometraggio del 1938 diretto da Alessandro Blasetti, il primo esperimento di colore (technicolor) in Italia... continua
21 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso una Lettera Aperta al comitato del Nobel, in rappresentanza di vittime e sopravvissuti al genocidio dell' Unione Patriottica (UP), questa organizzazione ha manifestato la propria preoccupazione per il discorso di Santos all'atto di ricevere il Nobel per la Pace... continua
4 Aprile
La Pasqua non è festa di cui si possa dire: "E anche quest'anno è passata". Pasquaè festa permanente. È piantata nel cuore stesso di ogni persona. Nel cuore del mondo. È la volontà - più che il desiderio - di sperare controvento. È la libertà di respirare il destino ultimo dell'universo... continua
21 Ottobre
di pierangelo
E' assolutamente disonesto che un governo operi per sviluppare le aziende, le industrie e le attività produttive del suo Paese quando nel frattempo ci sono paesi dove la maggioranza della loro popolazione non ha la minima possibilità di coltivare per produrre il cibo per mangiare, non ha acqua sufficiente per irrigare, per abbeverare il bestiame, per bere ... continua
12 Aprile
TOPO SEVESO* Produzioni di morte, nocività e difesa ipocrita della vita Il disastro dell'Icmesa del luglio 1976 diede vita a discussioni e battaglie sociali su armi chimiche, produzioni nocive e diritto d'aborto; e sin da allora le parole "nocivo" e "nocività" furono a loro volta armi da usare in modo strumentale per nascondere le responsabilità e i danni reali... continua