241 utenti


Libri.itNELLI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHELUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Novembre 2008 15:36

Il posto giusto per una donna

di Doriana Goracci

Non c’è un posto giusto per morire, come non c’è un posto giusto per nascere: Miriam Makeba aveva chiaro dove vivere e portare il suo corpo e la voce.Domenica 9 novembre non è capitata per caso in Italia , a Castel Volturno, come non era stato un caso avere organizzato con lei un concerto a più voci, nazionali e internazionali anche con chi è nera... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

10 Marzo 2009 10:32

UN BORSONE CARICO DI...

di Doriana Goracci

E’ arrivata la Bufera-Ordinanza per i portatori neri di Borsoni, anche senza borsoni facciamo va…da Pisa ad esempio dove si parte dalla Piazza dei Miracoli per fare Pulizia e Ordine, firmata venerdì scorso dal Sindaco Marco Filippeschi, in quota al Pd, senza L... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

1 Aprile 2010 20:57

AVVENUTA LA LIBERAZIONE UNILATERALE DI PABLO EMILIO MONCAYO

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Martedì 30 marzo le FARC, a due giorni dalla liberazione unilaterale del soldato professionale Josué Daniel Calvo, hanno liberato il capitano Pablo Emilio Moncayo, nella selva da 12 anni, consegnandolo a Piedad Cordoba,  capo della delegazione dei Colombiani per la Pace... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

13 Aprile 2010 10:31

Lavoratori della Guerra sparate sull'Ostacolo

di Doriana Goracci

La Nato ha ammesso di aver sparato su un autobus a Kandahar, in Afghanistan, uccidendo quattro civili e ferendone almeno 18, e ha espresso “profondo rincrescimento”.Il portavoce del governatore di Kandahar, ha detto che le truppe della Nato hanno sparato contro l’autobus che era in viaggio sulla statale fra Kandahar e Herat... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

19 Aprile 2010 11:12

Vittoria degli immigrati

di Alex Zanotelli

Oggi alle ore 13.00 sei dei nove rifugiati della nave da carico “ Vera D”, sono stati rilasciati dal CIE (Centro di identificazione ed espulsione) di Brindisi , su istanza del giudice,  perché presunti minori. Abbiamo accolto questa notizia  con un urlo di gioia : giustizia fatta per gli immigrati, una vittoria per gli attivisti napoletani che hanno difeso passo  passo i nove immigrati... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

21 Agosto 2014 14:15

CHI HA FAVORITO IN ITALIA DOMENICO MANCUSO, CAPO NARCOPARAMILITARE?

di Associaizone nazionale Nuova Colombia

Il 6 agosto scorso è stato arrestato a Imperia il paramilitare italo-colombiano Domenico Antonio "Lucas" Mancuso Hoyos, cugino dell'ex capo delle AUC Salvatore Mancuso; "Lucas" era ricercato con circolare rossa dell'Interpol per omicidio aggravato multiplo e concorso a delinquere, ed è stato fra gli autore del massacro della Gabara del 1999... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

22 Aprile 2015 23:51

CONDANNATI TRE ALTI FUNZIONARI DI URIBE

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Dopo quasi due anni di processo e a distanza di oltre 10 anni dai crimini contestati,  la Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia ha emesso la sentenza contro gli ex ministri Sabas Pretelt de la Vega e  Diego Palacio, condannati infine ad una pena di 6 anni di prigione e 12 anni di inabilità politica; 60 mesi di prigione sono stati comminati invece ad Alvaro Velásquez, ex segretario generale della Repubblica durante il mandato dell'ex narco presidente Alvaro Uribe... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

23 Ottobre 2019 16:46

Una pellegrina con conchiglia riappare dopo secoli a Roma

di doriana goracci

Quasi sicuramente era una donna in cammino, una giovane pellegrina come ce ne sono ancora oggi e gli uni e le altre, a distanza di secoli portano alle volte un laccio con la conchiglia o magari attaccandola allo zaino, durante il loro peregrinare. Succede che oggi , a Roma c'è il sole e l'aria calda, stavano scavando per la sostituzione delle tubature Italgas in via del Governo Vecchio, in pieno centro storico, quando hanno trovato lei, una giovane donna sepolta, con accanto la tipica conchiglia dei pellegrini e una moneta databile tra la fine dell'XI e l'inizio del XII secolo... continua

699 visualizzazioni - 0 commenti

12 Gennaio 2007 11:11

Erba, combattere l'orrore con la moralità e l'impegno

di donatella papi

Gentili Lettori di Arcoiris, ho scritto su www.cominmcialitalia.net un articolo, che alcuni hanno definito informato, sulle emergenze. Si parlava di ospedali, ma ho sentito il dovere di mettere al centro della riflessione proprio Erba. Era la vigilia dell'agghiacciante e orrenda verità... continua

698 visualizzazioni - 0 commenti

25 Aprile 2007 00:07

i tetes de bois alla feltrinelli di firenze

di Cinzia Zanfini

Sabato 5 maggio 2007 ore 18 -La Feltrinelli Libreria via de' Cerretani 30r Firenze I Têtes de Bois dal vivo Avanti Pop (Il manifesto) è il primo documento di un viaggio ancora in corso, un disco nato sulle tracce delle fabbriche, dei call center, dei campi di pomodori, dall?esperienza reale di un progetto di indagine e testimonianza artistica nel mondo di chi lavora: l?omonimo evento itinerante a bordo del vecchio camioncino Fiat 615 del 1956 ? da sempre emblema del gruppo ? in luoghi in cui la dignità dei lavoratori sia stata violata e riscattata e che finora ha toccato i cancelli della Fiat Sata di Melfi, le cartiere di Isola del Liri, le acciaierie di Terni, i campi di Borgo Libertà, l?Atesia di Roma, la ferrovia di Allumiere e già è sulle tracce delle fabbriche di armi di Colleferro, dell?Italcementi di Trento, del porto di Genova e di chissà quante altre storie ancora... continua

698 visualizzazioni - 0 commenti