inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4850
8 Dicembre
Forse ho mangiato troppe notizie, forse ho visto troppi telegiornali. Da alcuni giorni temporaneamente fuori dalla mia sede ho visto la televisione. Ho dovuto vedere le immagini di un silos deformato dagli acidi, ho dovuto sapere di morti e morti sul lavoro, ho sentito ragazzi quasi adolescenti conoscere a menadito i nomi dei capi mafiosi, ho visto la tv per circa un'ora al giorno, quello che non faccio mai e ho comprato oggi il giornale, quello che non faccio più da tempo... continua
6 Ottobre
Ricordando l' insoffrenza continua all' operare dell' opposizione in Italia piu' denunciata da Berlusconi negli ultimi giorni : A/la dichiarazione Maroni sul fatto che in Italia non si puo rilevare una tendenza razzista e xenofoba B/Brunetta che col federalismo fiscale ipotizza contrattazioni salariali regionali spiazzando la contrattazione nazionale e introducendo gabbie salariali ... continua
3 Novembre
DOMENICA 2 NOVEMBRE, REPORT HA PARLATO DI NUCLEARE E DEL LODO ALFANO L'eredità di Sigfrido Ranucci Spegnere le centrali dopo che il referendum dell'87 aveva abrogato il nucleare è costato agli italiani circa 9 miliardi di euro. Soldi usciti dalle tasche delle famiglie con le bollette della luce per risarcire l'Enel del mancato guadagno e per mantenere in sicurezza gli impianti, che dopo 20 anni sono ancora lì con tutto il loro carico radioattivo... continua
30 Dicembre
La raccolta delle lettere che segue, è frutto di un impegno quotidiano, fatto di relazioni e confronto, spesso molto aspro e difficile da far giungere alle molte e molti che non solo non accedono a internet ma da anni rischiano la vita, nella realtà... continua
12 Luglio
di elisa merlo
Al tempo del terremoto a L'Aquila, il bravo conduttore televisivo Bruno Vespa, addolorato, dedicò diverse trasmissioni alla tragedia immane che aveva colpito la sua città. La sua grande preoccupazione in quel tremendo periodo era che si provvedesse rapidamente a dare un alloggio ai terremotati... continua
19 Luglio
di attilio doni
Beppe Sebaste su L'Unità del 18 luglio scrive: "La maggior parte degli elettori di questo Paese non ha accesso alla realtà dei fatti perché guarda appunto il Tg1 e i Tg Mediaset e vota Berlusconi. La maggior parte degli elettori di questo paese, come gli abitanti della caverna di Platone, non sa nulla dei discorsi del presidente della Camera Fini a difesa della legalità, lo considera un traditore... continua
7 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La Procura Generale colombiana ha ordinato l'inabilitazione all'esercizio delle cariche pubbliche e la contestuale destituzione dell'ex governatore del dipartimento di Santander, Hugo Aguilar, a causa delle sue comprovate e storiche collaborazioni con i paramilitari delle Autodefensas Unidas de Colombia... continua
15 Giugno
Il verdetto di oggi 14 giugno 2013, pronunciato dalla Cassazione nel processo sulle violenze accadute a Bolzaneto, nei gironi del G8 di Genova del 2001 : quattro imputati delle forze dell’ ordine assolti, 33 prescrizioni del reato, riduzione dei risarcimenti stabiliti in appello a favore dei No Global vittime di violenze nella caserma di Bolzaneto, sette condanne disposte in appello per appartenenti a forze dell’ordine e medici coinvolti nelle violenze... continua
16 Novembre
di max
sono le cerca soldi liftate e fannullone ... per un po' di soldi epubblicità denuncierebbero persino papa francesco! ... continua
23 Ottobre
- campioni del mondo di disastri - a cura di Paolo De Gregorio – 22 ottobre 2007 La certezza che l’homo sapiens è senza futuro e che l’umanità si sta comportando come l’orchestrina che suonava sul Titanic, mi viene dal vedere l’enorme entusiasmo di popolo, industriali, politici, per la vittoria della Ferrari (manca solo il Papa), rito in cui ottusamente si celebrano i maggiori protagonisti della distruzione del nostro ecosistema, visto che viene esaltato il mito della potenza, della velocità, del trasporto individuale, che conquista culturalmente e materialmente buona parte della umanità... continua