inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4734
9 Ottobre
Era il 9 ottobre del 1967, quando un giorno dopo la sua cattura, Che Guevara venne giustiziato per aver incitato la rivoluzione in Bolivia.(*) Morirono lo stesso giorno, 9 ottobre 1963, 1918 persone nella strage del Vajont in Italia (**) Forse per questo c’è chi non ricorda l’ uno o l’ altra e c’è chi non ne sa niente, e anche per questo ho voluto scrivere queste due righe, tra errori ed orrori c’è sempre il rischio di un’ onda lunga... continua
29 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Diverse associazioni e comitati per la difesa dei diritti umani hanno denunciato l'arbitrario arresto di 8 professionisti, tutti laureatisi alcuni anni fa all'Università di Caldas, con un'azione di polizia portata avanti simultaneamente a Bogotá, Manizales, Cali, Huila e Valle del Cauca, con gran dispiego di mezzi e uomini... continua
12 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un comunicato congiunto le due formazioni guerrigliere che operano nella regione del Magdalena Medio denunciano che le forze armate colombiane, con la consulenza di esperti militari statunitensi, stanno conducendo intense operazioni al presunto fine di riscattare Jernoc Wobert, ingegnere canadese della multinazionale Geo Explorer, catturato ad inizio anno dall’ELN... continua
4 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Proseguono in tutta la Colombia le manifestazioni contadine nell'ambito dello Sciopero Nazionale Agrario e Popolare, sviluppatesi in seguito al mancato compimento degli impegni accordati con il governo durante le negoziazioni avvenute fra agosto e settembre 2013... continua
14 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
A partire dalla mezzanotte dello scorso 11 agosto l'intera popolazione del dipartimento della Guajira, nella costa caraibica, ha iniziato uno sciopero generale ad oltranza per protestare contro le precarie condizioni di vita che è costretta ad affrontare... continua
28 Marzo
di Maria
Il precariato nella scuola non è un fenomeno nuovo. Basta leggere “il quaderno di scuolanostra sul precariato” http://www.scuolanostra.it/archivio/quaderni/Quaderno_1.pdf ,per rendersi conto della sua dimensione quarantennale. La situazione del precariato scolastico resta drammatica: le cifre parlano di 280... continua
27 Aprile
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Dopo la cancellazione per legge del "diritto soggettivo" e i tagli della Finanziaria, il governo vara un regolamento per ciò che resta dei finanziamenti pubblici all'editoria non profit. Norme aleatorie e vincolate alla "variabilità" dei bilanci. La stampa libera perde cittadinanza e diventa suddita Giancarlo Aresta Mercoledì 17 settembre 2008 è stato presentata alle associazioni degli editori, ai sindacati e alle organizzazioni del settore una bozza del Regolamento, che - sulla base dell'art... continua
12 Settembre
Micromega 11 settembre 2009 Per la Chiesa le donne ancora eterne minorenni Si apre la Conferenza internazionale contro la violenza sulle donne, e Avvenire pubblica in prima pagina: "Donne offese 140 milioni di volte", mentre l'Osservatore Romano titola così il suo articolo: "La tutela delle donne garanzia dei diritti fondamentali"... continua
30 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Anche se la putrefazione morale e la sfacciataggine politica del governo colombiano, a cui ci ha abituati, sono cosa risaputa, non per questo cessano di provocare nausea e vomito le sue guerrafondaie “sortite”, sempre agli antipodi di quella che dovrebbe essere un’amministrazione etica e democratica della res publica... continua
7 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La brutale repressione della polizia antisommossa contro i manifestanti, durante il corteo del 1 maggio a Bogotá, non ha risparmiato nemmeno quei giornalisti ed inviati internazionali che stavano coprendo la giornata dei lavoratori nella capitale del paese andino-amazzonico... continua