inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
7 Gennaio
di saverio
ma quando gli esseri umani capiranno che credere in dio é da imbecilli? non esiste ragazzi! vi stanno fregando! cristani ebrei, musulmani, buddisti, saibabisti, testimoni di geova, animisti e ciarltani del genere!continua
17 Dicembre
Stamattina sono andata a piedi da casa,a Capranica, che tanto non faceva così freddo e un po' in anticipo che è un mio vizio congenito. Davanti al Teatro Capranica ho trovato solo tanti Carabinieri, compresi quelli del paese dove risiedo da 16 anni e dentro nel cortile i vigili urbani... continua
8 Marzo
Stavo poco fa sul divano, bene allungata con i gatti e leggevo il quotidiano -di carta- la Repubblica come piace a me che compro sempre e solo il venerdì perchè c'è l'inserto dei programmi in tv. A memoria so che che la sera dopo Blob, Rai3, c'è Un posto al sole, proprio fino a venerdì e poco prima delle puntate gioiello di Non ho l'età... continua
15 Gennaio
Il razionalismo seicentesco ebbe il suo bel da fare ad affermarsi contro il principio di autorità detto anche “ipse dixit”. Quella vittoria ora ci sembra ovvia e retrogradi quanti, se pure “colti, vi si opposero. Tuttavia, se è facile atteggiarsi a progrediti di fronte agli oscurantismi del passato, è molto più complesso giudicare quello in atto... continua
15 Febbraio
Il presidente della Camera Gianfranco Fini rifiuta il parallelo tra gli episodi di corruzione di oggi e Tangentopoli. ”Oggi chi ruba non lo fa per il partito ma perchè è un ladro’‘, ha detto Fini, intervenendo a un convegno alla Luiss a Roma... continua
3 Marzo
Bagliori di Rai. Nel 1996 ho conosciuto Michele Santoro, a Via Teulada. Stavo dentro alla Rai, come dipendente Comit, quella che ancora era la Banca Commerciale Italiana, privatizzata, a fare il “borsino”. Lui, Michele Santoro, aveva appena preso la decisione di andare fuori dalla Rai... continua
1 Gennaio
di Saverio
Mi sembra troppo intelligente ed onesto per essere un credentecontinua
10 Marzo
di saverio
quando anni fa lanciarono il Grande Fratello ne ero curioso ed entusiasta: pensare che per settimane e settimane ragazzi e ragazze avrebbero dovuto condividere una casa: bagni, camere, salotto, cucine e soprattutto caratteri, amori, culture, educazioni diverse e soprattutto tendenze ed idee politiche... continua
18 Aprile
?Towards a social use of the ICTs at the service of the Millennium Development Goals? will be held on April 19 and 20 2007 at the UN Headquarters in New York, at the Politecnico and the Università Cattolica in Milan, at the ITU in Geneva, at UNESCO in Paris and in other seats connected by videoconference... continua
19 Maggio
di Laura Tussi
REVISIONARE IL REVISIONISMO. David Bidussa e Marcello Flores propongono una discussione tra dibattito storiografico e retorica dell?antifascismo. di LAURA TUSSI Ricordare e dimenticare? Memoria, identità, speranza. Il ricordo comporta la rilettura di eventi, fatti, avvenimenti, episodi: il passato, il tempo precedente, trascorso, non prossimo, ma remoto, ossia intriso di storicità... continua