inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
22 Agosto
Un Paese Ospitale (la storia di Julius e Franzisca vivi a Giaveno e Samia Jussuf Omar morta nel Mediterraneo)“ Julius ha 30 anni e sua moglie Fransisca 27. Sono nati in Nigeria e 7 anni fa sono arrivati in Libia dopo aver attraversato con mezzi di fortuna e a piedi il deserto del Sahara... continua
7 Febbraio
di saverio
Sono contro ogni tipo di contratto per suggellare un amore e non sono preti, iman, pastori o sindaci che devono ufficializzare i sentimenti e le passioni... mi stona il problema che si pone sugli omosessuali e quello che pongono gli omosessuali stessi ... continua
3 Agosto
di massimo
Nessun capisce dove é l"intoppo. i gay ci non sempre stati ehanno sempre fatto i cavoli loro .. spesso progressisti e liberali ed ancheradicali: pro aborto, pro divorzio, pro cannabis e contro le istituzionifasciste, razziste, i vincoli dellee credenze e del peccato e i matrimoni sia religiosi che legali ... continua
12 Settembre
di Pier
Il vero progressista "moderno" deve inserire nei suoi doveri e nei suoi obiettivi il rispetto ecologico del pianeta, la soluzione dei problemi di tutti gli esseri viventi senza distinzioni di razza o provenienza; ed inoltre i diritti degli animali, la sopravvivenza delle piante e la limpidezza dell'atmosfera ora massacrata ciecamente e irreverisibilmente anche dalle utilizzazioni energetiche dei capitalisti iper-egoisti, sempre più pericolosi, più ingordi (e armati) che mai... continua
6 Giugno
Valentina è riuscita a chiamarsi Belvisi, prendendo il cognome della mamma Rosanna, uccisa con 29 coltellate dal marito Luigi Messina, che era suo padre...Lui è stato condannato a 18 anni in primo grado con rito abbreviato e l'esclusione dell'aggravante della crudeltà... continua
29 Gennaio
Eravamo talmente tanti in Francia ad emigrare che ci chiamavano ritals, maccaronis, cristos: "Nato in Marocco nel 1960, Bruno Catalano e la sua famiglia sono stati costretti all'esilio nel 1975. Atterrato a Marsiglia con la speranza di una nuova vita, ricorda la sofferenza dello sradicamento... continua
25 Giugno
Scusate ma tra tante belle canzoni e bravi cantanti italiani perchè avete scelto proprio "Ho sognato Bruno Vespa" di Vittorio Merlo insopportabile canzonetta più adatta a Radiomaria che non ad Arcoiris come sigla finale dei filmati? Brutta canzone pessimo cantante negato a mio modesto avviso per la musica... continua
10 Maggio
di pietro
Un gruppo di economisti professionisti raccolto attorno ad un sito online "LaVoce"ossessiona l'Italia per raggiungere lo scopo di demolire le tutele legislative dei lavoratori, il ruolo di rappresentanza e di agente contrattuale del Sindacato, il walfare, i salari, le pensioni, i diritti delle donne... continua
25 Gennaio
di NADIRinforma
> > Mr. Kivuitu, non ci conosciamo e penso che non ci conosceremo mai. Ma, > come tutti i keniani, mi ricorderò di lei per il resto dei miei > giorni. Forse il senso di nausea che provo solo a sentire il suo nome > si attenuerà. Ma l’amarezza e il dolore no... continua
26 Marzo
E' andata così il 25 marzo a Roma all'Auditorium: cinquanta posti, diciamo quattro file riservate a dei latitanti, cinque minuti prima delle ventuno, sono stati felicemente occupati da un un pubblico che ha pagato 5 euro per assistere alla lezione di giornalismo di Marjane Satrapi, fumettista e illustratrice iraniana, conosciuta oggi a livello mondiale per il suo Persepolis, libro divenuto film... continua