inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
18 Maggio
Circa una ventina di anni fà guardavo come un film, le molte signore della Roma bene che avevano scombinato le loro radici culturali, avvalendosi di donne filippine. Erano anni in cui fiorivano i ristoranti cinesi, tutto un susseguirsi di cene all'orientale, bambini e cani con la tata filippina, poi qualcuna azzardò anche l'etiope o l'indiana, in giro per il mondo insomma, quasi un'eterna vacanza... continua
29 Maggio
di Angelo Garro
CO.GE.MIL. COMITATO GENITORI DI MILITARI CADUTI IN SERVIZIO Tel/Fax 02.7389527 Cell. 338.9351886 E-mail: cogemil.caduti@tiscali.it Via Castel Morrone 5 - 20129 Milano COMUNICATO STAMPA Mercoledì 4 giugno 2008 Sit-in presso il Quirinale (Residenza del Capo dello Stato) dalle ore 08... continua
3 Giugno
La Chiesa ha appena condannato ufficialmente il reato di clandestinità. Potremmo vedere l'ostensione del Volto di Gesù, morto per i Nostri peccati, a Torino, basta aspettare il 2010. Il salone della Fiera del libro, ha inaugurato la stagione dell'ospite d'Onore, con l'Invitato di pietra... continua
11 Giugno
L'Unione Europea ha approvato questa notte l'estensione della settimana lavorativa oltre le 48 ore, un diritto sociale consacrato dall'Organizzazione internazionale del lavoro 91 anni fa. I ministri del Lavoro degli stati membri hanno dato luce verde alla proposta della "presidenza slovena" che consentirà ad ogni paese di modificare la sua legislazione per allungare la settimana lavorativa fino a 60 ore per tutti e fino a 65 per determinate categorie come i medici... continua
7 Agosto
Non costituirebbero reato ministeriale le espressioni e il dito medio manifestati da Umberto Bossi a Padova all'Inno di Mameli. Il leghista sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Roberto Castelli accusa: «E' arrivato il momento di fare un' operazione verità»... continua
15 Settembre
- il fallimento Alitalia - a cura di Paolo De Gregorio, 15 settembre 2008 Sull’Alitalia ho da dire delle cose sgradevoli, ma non aprirei bocca se non fossi convinto di descrivere una realtà in cui partiti, sindacati, lavoratori, in concorso tra di loro, hanno dato il peggio di sé, e sono TUTTI responsabili dei privilegi corporativi, del rigonfiamento degli organici, degli sprechi, che hanno portato la compagnia ad essere già da tempo fuori mercato... continua
1 Dicembre
di sogno
12/12 sciopero generale...di Gaetano Stella cobas reg. tos. - 29 novembre 2008 da libera cittadinanza. Mentre un sondaggio Confesercenti-Swg dice che 2 MILIONI DI FAMIGLIE arrivano "appena" alla seconda settimana del mese e 6 MILIONI DI FAMIGLIE arrivano appena alla terza settimana , la BANDA BASSOTTI al governo "dona" ai "poveri" (gli utra65enni che SOPRAVVIVONO con 6 mila euro all´anno ... continua
16 Luglio
Ieri 14 luglio me ne sono stata zitta, era sciopero nel web, qua qua. Oggi non volevo scrivere niente, troppo di tutto. Ma poi mi torna in mente che Lola corre e il tritacarne macina news rosse di vergogna. Grotteschi gli appelli e le lettere a migliaia che sono state inviate al signor Napolitano: lui ha firmato per la sicurezza, con perplessità... continua
14 Settembre
Il quotidiano "La Repubblica" ha dedicato un'intera pagina alle stragi '93 - '94. Non è l'unico. In questi mesi molti giornali hanno ricominciato a scrivere grazie a "mezze rivelazioni", "abbocchi" e "frasi sparse" pronunciate da pentiti, figli di politici e quant'altr In questi giorni ne ha parlato anche Berlusconi, ovviamente per dire che quelle stragi sono roba vecchia, passata, di cui non dovremmo parlare, pena un intollerabile spreco di denaro pubblico... continua
17 Gennaio
Grazie grazie a Eddyburg posso e potete leggere Nelle bidonville nessuno scava Un formicaio di ombre disperate di Federico Mastrogiovanni e grazie grazie al Fatto e al Manifesto se Federico Mastrogiovanni può scriverne, da Haiti... continua