inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1624
22 Gennaio
Cari mezzi di informazione e istituzioni, vi vorrei più educativi, più propositivi, più costruttivi, più trasparenti e più verità. 1) Quando si parla di ambiente, bisogna dire cosa fare da subito concretamente. Presidiare il territorio, incominciando a incoraggiare, finanziare gli agricoltori che ricuperano e coltivano territori abbandonati e non, di pianura, collina e montagna, ci sarebbero meno frane, meno incendi, meno allagamenti, ma ci sarebbe più produzioni di beni alimentari e non, con grandi benefici per tutta la comunità, con più conservazione e rispetto dell'ambiente... continua
7 Maggio
di G Todescan
tutto su: www.sadsmokymountains.net Prima accensione simultanea su tutte le montagne coinvolte: 11 Maggio, h 13.00 THE SAD SMOKY MOUNTAINS & skyscrapers accensione, mediante simboli e pensieri, del cuore infranto delle montagne e di chi le percorre a land living sculpture_una scultura socioambientale concepita e diretta da Alberto Peruffo [All over the world in prossimità dell’arrivo della fiaccola olimpica sulla cima del Monte Everest + il giorno dell’inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino] Sintesi narrativa dell’opera L’uomo ha perso il controllo su se stesso e su ciò che lui chiama natura... continua
5 Luglio
Mosaico dei giorniElisa Loncón5 luglio 2021 - Tonio Dell'OlioOggi, mentre da noi era notte, nell'aula del Congresso del Cile sono risuonate forti e chiare le parole nella lingua dei Mapuche. Le ha pronunciate Elisa Loncón, appena eletta presidente dell'Assemblea Costituente... continua
7 Aprile
"Dentro di me provo odio per gli italiani, vivono in uno Stato fallito" Stephan SchmidheinyPer gli altri casi al centro del processo, i giudici hanno sancito l'avvenuta prescrizione."n.b. Stephan Ernest Schmidheiny (Heerbrugg, 29 ottobre 1947) è un imprenditore svizzero, proprietario di Eternit, considerato da Forbes tra i più ricchi con un patrimonio nel 2021 di 2,3 miliardi,condannato a 18 anni di carcere dalla Corte d'Appello di Torino per il disastro ambientale provocato dall'amianto negli stabilimenti Eternit in Italia e nei territori limitrofi, poi prosciolto in via definitiva per intervenuta prescrizione del reato e rimasto unico imputato nel processo Eternit-bis per l'ipotesi di reato di omicidio volontario di 258 persone... continua
24 Novembre
Mosaico dei giorniNon c'è reato24 novembre 2021 - Tonio Dell'OlioAvevamo dato spazio alla vicenda paradossale di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e di essere essi stessi parte di una rete di trafficanti di esseri umani... continua
4 Aprile
"Quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda un'ambasceria per la pace." (Luca, 14, 31-32)È quello che l'ottimo Sansonetti chiama "il dovere morale della resa"... continua
10 Luglio
di Laura Di Dio
Centro delle Culture Comunicato stampa 8 luglio 2008 Il Centro delle Culture denuncia l'utilizzo delle impronte digitali come metodo di identificazione degli extracomunitari, in quanto evidente atto di discriminazione basata sulla razza e l'origine etnica... continua
23 Maggio
Ucraina: quello che viene attentamente taciuto Se chiedete a dei bambini che cosa succede in Ucraina, vi rispondono l'evidente: è la Russia che ha aggredito ed invaso l'Ucraina. Se chiedete agli stessi bambini, perché la Russia ha aggredito l'Ucraina, non vi sanno rispondere... continua
1 Dicembre
Leggo che, per un naufragio in Nigeria, è affondata una barca sovraccarica, almeno 29 morti per lo più bambini,di età compresa tra gli 8 e i 15 anni. Non è il primo disastro in acqua e con le barche, da queste parti..."Gli incidenti in barca sono tragicamente comuni sui corsi d'acqua nigeriani principalmente a causa del sovraffollamento, del maltempo e della mancanza di manutenzione... continua
5 Marzo
Mi piacerebbe vedere diffuse le opere di Ugu Gregoretti ed in particolare "La Conquista Dell' Impero" Grazie! continua