134 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Maggio 2022 14:13

Un Festival di idee contro l'odio e la guerra

di Laura Tussi

Un festival di idee contro l'odio e la guerra - Laura Tussi(Foto di Fabrizio Maffioletti)Il primo Festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.È in azione la grande macchina organizzatrice di idee e organizzativa di iniziative, che parte dal basso e, nonostante le difficoltà rispetto alla disponibilità di risorse umane ed economiche, vede l'impegno di decine di operatori e volontari per la pace e la nonviolenza intenti e impegnati a collaborare per la realizzazione del primo festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza di Roma: il tutto a partire da un volontariato attivo e consapevole che crea grandi iniziative dal niente... continua

264 visualizzazioni - 0 commenti

26 Giugno 2022 12:53

È il momento che il pacifismo sia una forza innovativa in Parlamento

di Laura Tussi

È il momento che il pacifismo sia una forza innovativa in Parlamento. È sempre più necessario muoverci e mobilitarci come popolo pacifista e comunista contro la guerra. In questo momento è necessaria l'unione di queste istituzioni: i partiti comunisti e i movimenti pacifisti... continua

262 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2008 09:52

MALPENSA?

di Alessandro Aleotti

Si dice che “nomen omen”, cioè che i nomi contengono anche il proprio destino. Questo sembra valere anche per mal-pensa. Un lombardo (politico o semplice viaggiatore che sia) dovrebbe innanzitutto porsi degli interrogativi che riguardano le possibilità di sviluppare traffico aereo da Malpensa, facendo sì che la SEA (società che gestisce l’aeroporto) continui ad essere una azienda pubblica (è infatti del Comune di Milano) con i conti in ordine... continua

261 visualizzazioni - 0 commenti

18 Febbraio 2022 18:23

No profit on pandemic

di Laura Tussi

KRONOS PRO NATURAdal 1996 storica associazione ambientalista di MilanoNo profit on pandemic"No profit on pandemic"No profit on pandemicdi Laura Tussi e Fabrizio Cracolici Spot con le Videotestimonianze di Vittorio Agnoletto, Luigi Ciotti, Moni Ovadia, Gino Strada... continua

261 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2022 19:48

Russia Ucraina e un film contro la guerra

di Doriana Goracci

Di bene in meglio o di male in peggio? Mi ritrovo a registrare e condividere esclusivamente le parole (tradotte in fatti ed aiuti) del mondo cattolico, del suo fare politica. Politicamente la risposta del nostro governo italiano che ha, non come spina nel fianco il governo dello Stato della Città del Vaticano, ma il nostro Parlamento, risponde senza alcuna ambiguità, lancia in resta con aiuti militari di difesa ed offesa, oltre alla grande accoglienza dei 100... continua

261 visualizzazioni - 0 commenti

1 Febbraio 2022 13:43

Il partito socialista è volato via per sempre?

di Doriana Goracci

A proposito delle elezioni del "presidente"...il partito socialista è volato via per sempre !?  La prendo alla larga come faccio spesso ma stamattina mi è ritornato tutto addosso, quando ho ascoltato le notizie a Radio 3 Rai e ho appreso della vittoria straordinaria in Portogallo del socialista Antonio Costa... continua

260 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2022 11:35

Contropiano - L'impegno dell'umanità nell'era nucleare

di Laura Tussi

L'impegno dell'umanità nell'era nucleareL'evento di svolta in termini nucleari della guerra Russia-Ucraina si è verificato la notte di venerdì 4 marzo 2022 con l'attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa, con l'incendio provocato dal bombardamento della zona di un reattore spento su edifici di stoccaggio di materiale radioattivo esausto... continua

259 visualizzazioni - 0 commenti

11 Febbraio 2022 10:04

I voli fantasma

di Tonio Dell'Olio

Forse qualcuno mi farà notare che non è certo il primo dei problemi: il mondo in questo momento è afflitto da ben altre crisi. Permettete, però, che almeno contribuisca a sollevare il velo di silenzio ipocrita che copre la realtà dei "voli fantasma"... continua

258 visualizzazioni - 0 commenti

7 Marzo 2022 10:26

Disarmatevi: a differenza delle bombe, le parole cadevano nel vuoto

di Doriana Goracci

Disertore a vita, e me ne vanto Se foste come me non ci sarebbe guerra in atto Era il 2006 e tante furono, prima più che dopo, le marce per la pace dal tema: Riconvertire, disarmare, smilitarizzare i territori. DisarmiAmo la pace.C'ero anche io.Caparezza che posto all'inizio, è anche lo stesso che pochi giorni fa ha lanciato una canzone come Pripyat: "Non parlo al mondo come prima Ma parlo a vuoto come Pripyat La giostra è ferma come Pripyat Falle una foto come PripyatPerché l'umana natura sta divorando ogni cosa La carreggiata, le mura, persino i banchi di scuola... continua

258 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2022 14:20

Lettera aperta

di Francesco Lena

Lettera aperta, al Presidente della Repubblica italiana.Caro Presidente dellaRepubblica italiana, in occasione della festa nazionale della repubblica italiana le mando questa mia lettera, con scritto delle considerazioni riflessive e propositive.1)      Il pericolo più grave che corre l'umanità, sono le armi nucleari atomiche e altre armi micidiali,  è urgente mobilitare e sensibilizzare tutte le personalità di governo, italiane, europee, l'ONU e tutti i cittadini, basta anche uno sbaglio per distruggere l'umanità e il nostro pianeta Terra... continua

258 visualizzazioni - 0 commenti