inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
2 Novembre
I poeti non muoiono mai. Anche quelli che qualcuno vorrebbe cancellare definitivamente dalla storia e dalla memoria estinguendone il respiro, la parola e l'ombra. Anche quelli che per farli uscire dalla storia hai dovuto scaraventare giù dalla finestra del pensiero borghese e dell'edificio delle tue rassicuranti ipocrisie... continua
4 Novembre
La piazza colorata della pace non prende solo le distanze da quell'ipocrita legittimazione della violenza che è la guerra. Quella piazza indica un'altra strada all'umanità intera e intende piuttosto allontanare ogni coscienza dall'indifferenza e dall'egoismo... continua
13 Dicembre
Il regime di Teheran è agonizzante. Clinicamente morto. Ve ne sono tutti i sintomi. La storia insegna che non è mai successo che un intero popolo si sia ribellato per poi essere sconfitto. L'uso di una violenza senza precedenti da parte di una dittatura è un chiarissimo segno di debolezza e declino... continua
28 Gennaio
SE IL FUTURO NON È DIETRO DI NOI IL PRESENTE È UN INFERNO«GIORNATA DELLA MEMORIA» ANNO 2023 - IV della nuova serie Anche quest'anno arriva il GIORNO DELLA MEMORIA-2023, in un contesto di smemorati volontari che si dedicano a cancellare, e pare con successo, il passato che ci ha segnato nella vita di ieri, ma specialmente in quella di oggi... continua
27 Marzo
Sicuramente al primo posto della nostra attenzione deve esserci la vita delle persone. Peraltro nelle guerre moderne si punta essenzialmente a colpire obiettivi sensibili di importanza strategica senza alcun rispetto per le popolazioni coinvolte. L'attenzione per i danni ambientali in genere è secondaria anche perché si ritiene che non coinvolga direttamente la vita delle persone... continua
30 Marzo
La Newsletter di Paolo Farinella, prete Numero 122 - 29-03-2023 [6] SAN TORPETE BILANCIO 2022 UN ATTO DI RISPETTO VERSO DI VOI Care e cari Santorpetoini di Genova, Care Amiche e Amici, ovunque siate nel mondo... continua
18 Aprile
È il nome dell'inchiesta che arriva oggi in aula di tribunale a Bologna e prende le mosse dal fallimento della casa di riposo Sassocardo di Porretta Terme. Nel corso del 2016 questa venne infatti depredata da due persone ritenute vicine alla 'ndrangheta, di cui uno, segnala Libera, sarebbe legato al clan Barillari-Foschini di Crotone... continua
15 Giugno
Morti anonimi quelli affogati nel Mar Egeo. Fratelli e sorelle di tanti altri sepolti in fondo al mare. "Lutto universale" - titola Il Manifesto - ma non per il numero troppo alto, quanto per l'ipocrisia diffusa di ostacolare o non favorire la salvezza di persone umane che la cercano disperatamente... continua
30 Giugno
di Laura Tussi
Contropiano - A Bruxelles donne contro la Nato e la deriva bellicista A Bruxelles a Luglio, in contrapposizione e netto contrasto con il summit e vertice Nato di Vilnius in Lituania, si terrà una importante conferenza di donne impegnate per la pace e che provengono da tutto il mondo e hanno soprattutto come comune denominatore l'amore per madre terra, per il pianeta e l'assetto ecosistemico planetario e universale... continua
18 Ottobre
E a questo punto non ci resta che fare come fanno i poveri, i senzavoce, i disarmati. Preghiera e digiuno. Col lusso di poterli scegliere - entrambi - senza subirli, ma almeno per lasciarci colpire un poco nel corpo. Giusto il tempo di affidare al cielo una speranza... continua