inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1623
14 Giugno
Tra le prime pagine dei quotidiani italiani esposte sul sito web che le allinea tutte 29 come francobolli da collezione, c'è una sola testata che non dedica né titolone, né editoriale, alla morte di Berlusconi e dintorni. È Avvenire. La notizia centrale è dedicata al messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale dei poveri e titola: "Il Papa: troppi precari - Non si speculi sui poveri"... continua
17 Giugno
di Laura Tussi
Rifondazione Comunista. Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerraI movimenti per la pace europei si sono ritrovati a Vienna per fare quadrato in questo delicatissimo momento storico e per analizzare la situazione e proporre una linea per contrastare la deriva bellicista... continua
25 Ottobre
"È solo ponendo fine a decenni di occupazione, e alle sue tragiche conseguenze, e dando una chiara e sicura prospettiva nazionale al popolo palestinese che si potrà avviare un serio processo di pace. Se non si risolverà questo problema alla sua radice, non ci sarà mai la stabilità che tutti auspichiamo... continua
22 Febbraio
Siccome il tutto è avvenuto quasi alla chetichella è bene gridarlo dai tetti che abbiamo: la Commissione Difesa della Camera ha dato parere positivo per l'acquisto di 132 carri armati Leopard 2 dalla Germania per un importo complessivo di 8 miliardi e 146 milioni di euro in 14 anni... continua
19 Febbraio
Il superbonus è costato ad ogni italiano 2.000 euro? Se allo Stato è costato 100 miliardi e gli italiani adulti sono 50 milioni, il dato pare innegabile. Certo però è che sono diffusissimi i casi di chi ha comprato a basso costo immobili da ristrutturare, li ha ristrutturati facendo superpagare allo Stato la ristrutturazione, poi li ha rimessi in vendita a prezzi ovviamente maggiorati... continua
9 Maggio
I frati cappuccini di Scandiano, quest'anno festeggiano i 400 anni di presenza sul territorio scandianese. Per tale occasione hanno preparato un ricco cartellone di iniziative fino alla fine dell'anno. Fra gli eventi proposti vi è anche il concerto - testimonianza dei Nuova Civiltà... continua
27 Giugno
Don Milani è oggi più vivo di quanto non lo fosse 56 anni fa. In questo mondo che spesso sembra preferire ostentare la mediocrità e la banalità, c'è un fiume carsico che è fatto di eccellenze silenziose e discrete. Me ne accorgo viaggiando e incontrando persone di cui non avevo mai sentito parlare prima e che aiutano il mondo a galleggiare nella tempesta... continua
3 Luglio
Nei confronti di Alex Langer, di cui oggi ricordiamo l'anniversario della morte (3 Luglio 1995), abbiamo solo debiti da riconoscere e saldare. Da riconoscere è che l'espressione "ecologia integrale" l'ha inventa lui - nuova di zecca - per dire che l'ecologia investe non solo il rispetto per l'ambiente ma anche le relazioni micro e macro, la comunicazione, la finanza... continua
7 Novembre
Solo una grave malattia dell'anima e del cervello può esercitarsi a distinguere e a ridurre a classifica il dolore e le sofferenze dei kibbutz e di Gaza. Se guardi con gli occhi delle vittime non c'è distinzione tra quello che chiamiamo terrorismo e ciò che definiamo guerra... continua
21 Novembre
La poesia è di Cristina Torres Cáceres, attivista peruviana, che l'ha scritta nel 2017.Oggi è architetta e all'epoca era una studentessa universitaria. È bene leggerla tutta. E meditare, in silenzio prima, e facendo rumore dopo.Se domani non rispondo alle tue chiamate, mamma... continua