145 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Settembre 2007 22:54

un va a fare qualcosa

di francesco lena

Propongo un va, impegnativo e positivo. Va a fare qualcosa di buono, va, a lavorare per il bene comune, va ad impegnarti per i più deboli, va a prenderti qualche responsabilità per migliorare questa società. Va dentro la nostra società italiana: nelle associazioni di volontariato sanitario ed socio-assistenziale, dove si può fare qualcosa di utile per gli ammalati, per gli anziani non autosufficienti, handicappati, disabili, per aiutarli nel soddisfare i loro bisogni, e per alleviare le loro sofferenze... continua

1179 visualizzazioni - 0 commenti

11 Settembre 2017 08:52

CONSENZIENTE

di Doriana Goracci

 Avevo 19 anni Era un pomeriggio del 1969 e non c'era internet e il telefonino. Tornavo con i miei in auto da una giornata fuori Roma, chiesi loro di lasciarmi a Largo Millesimo che mi facevo 2 passi (e telefonavo al fidanzatino da un apparecchio al muro del bar)... continua

1179 visualizzazioni - 0 commenti

21 Dicembre 2006 13:32

Licenziata perchè ha una figlia

di Monica Lanfranco

Mezz?ora per riprendere il figlio da scuola. Operaia licenziata. Ora l?Italia va meglio di Monica Lanfranco Raffaella, 40 anni, divorziata, usava la pausa pranzo per risolvere i suoi problemi familiari. Ma l?azienda, a un certo punto, ha deciso che non andava bene L?ha cacciata... continua

1178 visualizzazioni - 0 commenti

15 Ottobre 2007 16:31

Libertà di burka in Italia?

di Monica Lanfranco

Perdita di Monica Lanfranco monica.lanfranco@gmail.com Perdita, parola chiave attraverso la quale leggere la debolezza che mi pare venga manifestata oggi da pezzi collettivi di società e da singole persone nell’affrontare l’emergenza dell’assalto al corpo delle donne, la violenza familiare, la pervasiva commercializzazione delle relazioni umane, la relativizzazione delle analisi e della politica, che si traduce, nella realtà recente, in sentenze etniche giustificatorie della barbarie patriarcale (se sei sardo e stupri una donna hai un’attenuante perché la tua tradizione vede la donna come proprietà del maschio) e nello stesso tempo nella benedizione da parte di pezzi di femminismo e di sinistra di uno dei simboli religiosi e tradizionali più violento: il burka... continua

1178 visualizzazioni - 3 commenti

13 Luglio 2008 03:07

APPELLO PER LA LEGALITA’ ED AL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE

di Comitato Cittadino Isola Pulita

Appello alle Autorità ed alle istituzioni, da parte delle associazioni e dei movimenti a sostegno del Comitato Cittadino Isola Pulita per la legalità e il diritto alla libera informazione I gravi atti intimidatori, – minacce personali sulla pubblica piazza -, che si sono verificati nei giorni passati ad Isola delle Femmine contro gli operatori del Blog “Isola Pulita” sono il tentativo di soffocare una voce che da anni è impegnata sul fronte del rispetto della legalità... continua

1178 visualizzazioni - 0 commenti

26 Maggio 2009 22:56

Il futuro è di tutti, la morte è loro

di Doriana Goracci

Il bagno nessun turista  si sogna di farlo a Sarroch, si va nelle vicine Pula e Domus de Maria. Sarroch ha un nuraghe  Sa domu ‘e s’ Orcu e le Tombe dei Giganti  e si trova  presso la costa occidentale del Golfo degli Angeli... continua

1178 visualizzazioni - 2 commenti

6 Febbraio 2007 16:55

L'ARIDITA' DA CLIMA CAMBIERA' L'ECONOMIA

di Luigi Boschi

Già di per sé considero insostenibile l'economia alimentare di derivazione animale, ma che senso può avere oggi, in clima di siccità? Da tutto il mondo arrivano allarmi sul riscaldamento del pianeta e sull'inevitabile stato di aridità. Ha contribuito a ciò anche il bestiame in allevamenti che genera il 18 per cento dei gas serra... continua

1177 visualizzazioni - 0 commenti

29 Settembre 2011 09:55

Risposta a Silvana De Mari da parte dei familiari e degli amici di Vittorio.

di NADiRinforma

Cara Silvana De Mari, leggiamo e rileggiamo quanto ha scritto nella sua “Lettera della Domenica” pubblicata da Informazione Corretta il 25 Settembre (http://www.informazionecorretta.it/main.php?mediaId=115&sez=120&id=41573). Rileggiamo (più volte, lo confessiamo) per essere certi che quanto scorre sotto i nostri occhi sia realtà e non un brutto scherzo delle nostre menti... continua

1177 visualizzazioni - 0 commenti

29 Luglio 2014 18:51

Sono Farah Gazan ho 16 anni vi scrivo da #Gaza

di Doriana Goracci

"Questa guerra mi ha tolto ogni  gioia", dice Farah  Baker (@Farah_Gazan su Twitter) , che a 16 anni ha già  vissuto  tre successive guerre sulla Striscia di Gaza.E scrive: "La vita è diventata noiosa, perché non ho messo piede sul marciapiede dal 7 luglio,  è pericoloso... continua

1177 visualizzazioni - 2 commenti

19 Settembre 2006 12:35

Settembre, è tempo di...

di Doriana Goracci

19.9.2006 Torno a scrivere dopo una pausa assolutamente dovuta: ho e sono stata annegata dalle parole mie e altrui. Non ho per due mesi più letto un giornale, un libro, un documento, ho letto velocemente in rete le notizie e i commenti che seguivano... continua

1176 visualizzazioni - 0 commenti