inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
20 Ottobre
Per il rinnovamento della Chiesa italiana - convegni come quello di Verona sono del tutto insufficienti E Benedetto XVI contribuisce più alla linea della chiusura che a quella della speranza Il portavoce nazionale di "Noi Siamo Chiesa" Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione sulla conclusione del Convegno ecclesiale di Verona : "Il quarto Convegno ecclesiale di Verona, oggi concluso, ha mostrato nella sua preparazione e soprattutto nel suo svolgimento, la sua insufficienza come sede di elaborazione collettiva e di decisioni per la vita ed il rinnovamento della Chiesa cattolica italiana... continua
22 Maggio
Nel giorno di Falcone I siciliani antimafiosi, nel giorno di Falcone, fanno manifestazioni e ricordi, dispiaciuti perché Falcone non c'è più. Sono circa un quarto della popolazione. I siciliani mafiosi, che sono più o meno altrettanti, festeggiano fra di loro e ne hanno buoni motivi: è stato cancellato il principale apporto giuridico di Falcone (l'unitarietà di Cosa Nostra, con tutto ciò che ne consegue), è stato riportato in Cassazione il giudice che dava a Falcone del credino (il giudice Carnevale), è stato trionfalmente eletto un governo che considera eroe, invece di Falcone, un “uomo di panza” che ha eroicamente rispettato l'omertà, il grande Mangano... continua
31 Agosto
di Aldo Vincent
Se Mastella mi chiama? Cavoli, sembra uno di quei proclami dell?ottocento: Qui si fa l?Italia o si muore! Obbedisco!! Tiremm innanz? Invece è solo una signora straricca coi debiti del marito, annoiata perché da tanto tempo se ne sta seduta sulla sua fortuna e non le basta più scrivere avventurosi reportages sui suoi amici a Cortina o in Sardegna? E poi chi la chiama? Nientemeno che Mastella, quello con il nome che è un participio, che fondò un partito insieme con il gerundio di Pierfendinandare e insieme facevano Casini!! Quello che chiese una «quota fissa» di squadre del Sud in serie A per superare «un problema che appare lesivo della dignita' di tanti sportivi meridionali», pensando probabilmente di ricorrere alla Cassa del Mezzogiorno per comprare Figo e passarlo all'Acireale... continua
28 Agosto
C'era una volta la colonia per bambine e maschietti e a mio padre, figlio unico di contadini toscani, piaceva tanto, come gli piaceva il mare...Forse fu anche per questo che comprò nel 1960, 1.000 metri fuoriSanta Severa e ci costruì, una casetta sul litorale sassoso di rio Fiume tra canne e vento, tutta per noi, famiglia di cinque persone e i primi anni furono senza luce ma con lampade a petrolio e acqua del pozzo con la pompa manuale... continua
12 Aprile
GentileRedazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utilepubblicarlo, grazie.Letteraaperta ai vincitori delle elezioni politiche italiane 2018, vi rivolgo alcunemie opinioni e considerazioni.Carivincitori, avrei voluto e desiderato, che in campagna elettorale, ci fossestata più onestà intellettuale, nei comizi nell'informazione, l'avrei volutapiù reale, più corretta, esempio sulle tante cose fatte per la società, per ilpaese, per i cittadini e per il bene comune, negli ultimi cinque anni governatidal centrosinistra... continua
10 Febbraio
Partiamo da un’ ultima Carica di Alleggerimento a Vicenza stamattina: ” I manifestanti No Dal Molin di Vicenza stamattina hanno cercato di bloccare l’accesso dei camion al sito in cui si sta lavorando per realizzare la nuova base militare statunitense... continua
3 Agosto
Recensione di "Lettera a un Giudice"Ho letto il libro di un autore irpino, intitolato "Lettera a un Giudice". È un romanzo scritto in forma epistolare che racconta l'amara vicenda, non autobiografica, di un "secchione" (inteso in un'accezione simpatica e goliardica) che, non essendo raccomandato, fallisce la prova di un concorso per dirigenti pubblici, per cui decide di rivolgersi ad un magistrato per offrire libero sfogo al suo sdegno contro la corruzione ed il malcostume della società... continua
26 Agosto
C'è bisogno di tradurre? FUOCO in Italia, in Grecia PUR. "Tragedia nazionale" italiana e greca, chi vuole si aggiunga a queste catastrofi, c'è posto per i drammi. Il "facciamo un falò" sulla spiaggia, ai margini del bosco, è diventato pericoloso cattivo mortale come l'amore che se fatto senza ragionare, prendendo precauzioni, può finire male, assai male... continua
14 Dicembre
Idee di libertà e giustizia? Magari anarchia? La sete ai 24 imputati di devastazione e saccheggio durante il G8 del 2001 a Genova, gliel'hanno tolta con il prosciutto- avrebbe detto mia nonna.A chi non ha accettato di riconoscere come interlocutore lo Stato, come nel caso di Marina Cugnaschi si è andati giù ancora più pesantemente, le hanno dato a lei ,ormai più che quarantenne, ben 11 anni di reclusione... continua
10 Giugno
di NADiRinforma
Quattordici anni dopo la morte scrittore e attivista Ken Saro-Wiwa, il colosso petrolifero anglo-olandese Shell ha accettato di pagare 15 milioni e mezzo di dollari (11,1 milioni di euro) per evitare di comparire in un imbarazzante e clamoroso processo... continua