inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
15 Marzo
Che dire dell'Africa che mi accoglie. All'arrivo una babilonia, una grande confusione. Mi torna subito in mente Korogocho, lo slam -baraccopoli- dove vivono sardinizzate centomila persone su una collina a dorso di asino, lunga un km e mezzo e larga uno... continua
10 Febbraio
Partiamo da un’ ultima Carica di Alleggerimento a Vicenza stamattina: ” I manifestanti No Dal Molin di Vicenza stamattina hanno cercato di bloccare l’accesso dei camion al sito in cui si sta lavorando per realizzare la nuova base militare statunitense... continua
14 Luglio
di rino sanna
GIUSTIZIA APPESA A UN FILO lo sciopero del terzo o primo dei tre poteri costituzionali di questo paese rappresenta di per sè non una indebita interferenza ma un allarme doloroso lanciato a questo paese per la tenuta del sistema democratico è tragicamente vero è come se una parte della struttura dello stato dichiarasse di scioperare alla propria funzione di pilastro, non solo dell'ordinamento giudiziario, ma di pilastro dell'intero ordinamento dello stato medesimo è come se la struttura dello stato urlasse al paese che il sistema democratico è già a rischio di tenuta è per questo che condivido l'iniziativa dello sciopero e ringrazio i magistrati italiani per aver preso la decisione di scioperare pur nella piena consapevolezza di dover adottare uno strumento di estrema ratio, denunciando la mancanza di un contrappeso costituzionale, ovvero denunciando che una dittatura della maggioranza, insinuatasi nelle maglie dei contrappesi istituzionali non adeguatamente coordinati con l'evoluzione verso il maggioritario del sistema elettorale e con le regole sull'istituto della fiducia che regola il funzionamento del Parlamento, rischia di attentare al principio dell'autonomia dei tre poteri costituzionali ( estraggo gli elementi del seguito di questa comunicazione da un messaggio lanciato su una specifica mailing list; nell'ipotesi che questo estratto possa costituire infrazione alle regole vigenti sulla riservatezza, per quanto necessario, dichiaro fin d'ora la mia cosciente responsabilità a causa della gravità della situazione e della necessità di dare adeguata diffusione agli elementi d'informazione indispensabili per la consapevolezza, firmato : rino sanna ) Si è tenuta ieri mattina a Roma una conferenza stampa nell'ambito del "Progetto per una giustizia accessibile, rapida, trasparente" con la partecipazione dei presidenti o segretari generali (delle associazioni che aderiscono all'iniziativa, e cioè MAGISTRATURA DEMOCRATICA, ARCI, ALTROCONSUMO, CITTADINANZATTIVA, FEDERCONSUMATORI, C... continua
20 Gennaio
Arcoiris TV, la nostra speranza è che accoglierai di buon grado l?istanza che ti presentiamo, e forse attraverso il tuo aiuto riusciremo a rendere partecipi le persone di quanto sta accadendo. Questa lettera è molto lunga, lo sappiamo, ma abbiamo voluto comparissero i punti principali, in modo che anche chi non ha mai sentito parlare di Class Action possa capire di cosa si sta parlando... continua
1 Maggio
Il pugno c’è, magari anche l’altro braccio. Gira così la storia di questa Festa dei Lavoratori…, che sta diventando sempre più come quella dell’ 8 marzo, nata con una disgrazia o pressapoco…lavorare pare che porta male e se non lavori devi portare lo stesso una croce... continua
28 Agosto
C'era una volta la colonia per bambine e maschietti e a mio padre, figlio unico di contadini toscani, piaceva tanto, come gli piaceva il mare...Forse fu anche per questo che comprò nel 1960, 1.000 metri fuoriSanta Severa e ci costruì, una casetta sul litorale sassoso di rio Fiume tra canne e vento, tutta per noi, famiglia di cinque persone e i primi anni furono senza luce ma con lampade a petrolio e acqua del pozzo con la pompa manuale... continua
2 Novembre
di gino spadon
Sono veramente indignato di fronte al modo con cui la stampa e la televisione hanno dato conto del recente incontro del nostro Presidente del Consiglio con George W. Bush. Sarebbe bastato riportare onestamente il contenuto del colloquio avvenuto prima della conferenza stampa per capire quanto sia stato franco, esplicito, risoluto l?atteggiamento del nostro insonne Presidente... continua
2 Agosto
di Aldo Vincent
Frememmo per quello di Paolo e Francesca, ci fece ridere quello di Occhetto e la D?Eusanio a Craxi (ti bacerei il pancino dove hai la bua) fece discutere. Il Governatore della Sicilia ?Vasa Vasa? li bacia tutti come Arrafat (arraffo? una carrettata di dollari per la moglie) e Berlusconi e? incline al bacio come i padrini? Altri baci fecero tremare poltrone, la Melandri, Zaccaria, la Guerritore?... continua
26 Agosto
C'è bisogno di tradurre? FUOCO in Italia, in Grecia PUR. "Tragedia nazionale" italiana e greca, chi vuole si aggiunga a queste catastrofi, c'è posto per i drammi. Il "facciamo un falò" sulla spiaggia, ai margini del bosco, è diventato pericoloso cattivo mortale come l'amore che se fatto senza ragionare, prendendo precauzioni, può finire male, assai male... continua
11 Aprile
Ho l’impressione, dopo aver visto e letto del 9 aprile 2011 che ci siamo già scordati del 22 dicembre isolati i violenti ai palazzi e di quella gioventù “precaria” che scese in piazza in Italia nel finire del 2010, detta anche ItaGlia, perchè i tagli li sanno fare, Ministre e Ministri e loro Corti, per non parlare dei Media a caccia di Eventi sensazionalisti come il 14 dicembre ma in archivio si trova anche altro a quella data come riporta Medialab... continua