inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
22 Febbraio
1) 2) 3) 4) 5) A tutti i cittadini chiedo gentilmente di diventare protagonisti nella vita, di avere il coraggio di dire basta costruzione e commercio di armi, strumenti di morte e distruzione, chiediamo ai governanti che quelle risorse vengano investite nella sanità e nei servizi per i cittadini... continua
20 Maggio
di Laura Tussi
Nonviolenza e disarmo: ecco alcune letture di pace al Salone del Libro di TorinoLibri che spaziano tra varie tematiche, dalla pace al disarmo, saranno esposti al prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici... continua
2 Giugno
di Laura Tussi
EireneFest. Un festival che porta la pace nel mondo con i libri per la nonviolenza(Foto di Olivier Turquet)La seconda edizione del Festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza di Roma si è tenuta dal 26 al 28 maggio 2023... continua
28 Giugno
di Laura Tussi
Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche.Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della sorellanza, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, il movimento si oppone alle politiche di molti paesi e organismo sovranazionali che, soprattutto in questo momento storico, hanno preso una decisa e preoccupante deriva bellicista... continua
18 Settembre
Alla vigilia della Giornata Internazionale della Pace del 21 settembre, la Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace lancia un nuovo accorato appello all'impegno per fermare la guerra in Ucraina. Riecheggiando il monito del Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres (13 settembre 2023) "La pace è sotto attacco, goccia dopo goccia, il veleno della guerra sta infettando il nostro mondo, per le persone e per il pianeta dobbiamo impegnarci per la pace", la Fondazione PerugiAssisi torna a chiedere ai responsabili della politica nazionale e internazionale di raccogliere l'appello di Papa Francesco e lavorare per ottenere l'immediato cessate-il-fuoco... continua
12 Dicembre
di Laura Tussi
Fondata nel 1971 dal frate cappuccino Elio Taretto, Tempi di Fraternità è una storica rivista piemontese che da cinque decadi si occupa di dialogo, accoglienza, inclusione e giustizia sociale. In compagnia di Danilo Minisini, cerchiamo di capire come si sono evoluti sia l'attività della rivista sia gli eventi, le tematiche e le persone di cui si parla fra le sue pagine... continua
9 Dicembre
Quando si diceva che finiranno per tassarci anche l'aria, sembrava un paradosso, un'iperbole, una sparata grossa e impossibile. Poi abbiamo scoperto che la realtà ha superato la fantasia e, dal dicembre dello scorso anno, Black Rock, il più grosso fondo d'investimento del mondo, è riuscito a far quotare l'acqua nella Borsa di New York... continua
6 Maggio
C'è stato un tempo in cui per i leader europei (e non solo) andare a parlare con Putin rappresentava una sorta di status symbol. Ci sono andati praticamente tutti, o quasi. Molto spesso ci si andava per sottrarsi alle critiche dell'opposizione nella propria nazione e perché non si potesse accusare quel governo di inoperosità... continua
3 Giugno
Ci siamo arrivati. Ormai con la guerra ci conviviamo. Assuefatti inconsapevoli guardiamo le immagini del tiggì di turno e ascoltiamo di tattiche e di sfondamenti del nemico e di atti eroici di quelli della nostra parte. Le apparizioni di Zelensky-che-chiede-armi in ogni convention politica, sportiva o dello spettacolo è parte del rito... continua
19 Maggio
di Laura Tussi
EVENTOEireneFest, Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza.Resistenza e Nonviolenza creativa 26 maggio 2023 ore 21:00 Mondo, ROMA () EireneFest, Festival del libro della Pace e della Nonviolenza. Resistenza e Nonviolenza creativaEireneFest, Festival del libro della Pace e della Nonviolenza... continua