inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8385
12 Maggio
Quella dello Sri Lanka è una vera e propria rivolta popolare. La gente non ne può più di un Paese che sprofonda nella crisi economica pagata come sempre soprattutto dai più poveri ma causata dall'incapacità e dalla corruzione dei suoi governanti... continua
20 Ottobre
Un vero peccato che la nota diffusa a firma di mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca, a nome della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Russia, non abbia ricevuto l'attenzione che meritava. Parole pronunciate non dal comodo salotto di una casa europea ma dal cuore stesso della capitale russa all'indomani della "mobilitazione parziale" che richiamava in servizio 300mila riservisti per mandarli sul fronte di guerra... continua
20 Dicembre
di Laura Tussi
Nonviolenza in azione. Iniziative e protagonistiLibro di Michele BoatoRecensione di Laura TussiEdizioni Gaia Ecoistituto del Veneto Alex LangerL'ultimo libro di Gaia - Rivista dell'Ecoistituto Alex Langer e del suo Direttore Michele Boato dal titolo Nonviolenza in azione traccia accuratamente e in modalità molto pertinenti i ritratti di oltre un centinaio di persone che con le loro idee e soprattutto con le azioni concrete in cui si incarna la nonviolenza, dimostrano che anche le più difficili situazioni possono essere affrontate e risolte applicando metodi nonviolenti, con creatività, coraggio e coerenza... continua
12 Dicembre
di Laura Tussi
Fondata nel 1971 dal frate cappuccino Elio Taretto, Tempi di Fraternità è una storica rivista piemontese che da cinque decadi si occupa di dialogo, accoglienza, inclusione e giustizia sociale. In compagnia di Danilo Minisini, cerchiamo di capire come si sono evoluti sia l'attività della rivista sia gli eventi, le tematiche e le persone di cui si parla fra le sue pagine... continua
8 Gennaio
Noi che non guardiamo niente dall'altoma ci stiamo là in mezzoNoialtri, poeti ciechi e ragazzini squillantiNoi, buffi nonnetti e ragazzacce arrabbiate,Noi avanzi di Lagos e di Librino,Noi siamo qua. Cosa credevate? Quarant'anni? Li abbiamo masticatiE ora, forza, sotto agli altri quaranta!Noi, i nostri amici,non li seppelliamo... continua
6 Settembre
di Laura Tussi
Docenti Senza Frontiere: quadernietici, neutri e solidali. Di Laura Tussi Docenti Senza Frontiere è l´ideatrice di percorsidi formazione sui temi dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L'attività è raccolta con interesse da diversi licei artistici e istitutid´arte in quanto offre ad essi una nuova opportunità di utilizzo dellecompetenze artistiche acquisite, unita all´attivazione di forti capacitàcritiche di rielaborazione del tema... continua
16 Novembre
Un articolo di Lucia Capuzzi sulle pagine di Avvenire di oggi ci informa dello "studio del Transnational Institute, presentato in occasione della Cop27 che compara, con minuziosa precisione, gli stanziamenti per le forze armate dei differenti governi con quanto destinato alla lotta al cambiamento climatico"... continua
18 Novembre
Il padre di Foad Mohammadi ha preso la parola davanti alla grande folla che si è riunita di fronte alla sua casa. Mohammadi è stato ucciso in Iran in seguito a forti scontri tra dimostranti e polizia durante le manifestazioni nella città curda di Kamyaran... continua
24 Gennaio
Non occorre essere putiniani per accorgersene: sulla ucraina è calata una cappa disinformativa gigantesca, non più occultabile. Solo asservite cortigianerie politiche, militari e mediatiche, tentano in ogni modo di depistare, facendo sempre più fatica a turare le falle... continua
1 Febbraio
di Laura Tussi
Arte per combattere il decadimento cognitivo: una figlia racconta la storia di sua madre malata di Alzheimer. Scritto da: Laura TussiL'espressione artistica come arma per combattere le malattie neurodegenerative, in particolare l'Alzheimer. La nostra collaboratrice Laura Tussi apre il suo cuore e racconta la storia di sua mamma Angela, del suo percorso all'interno della malattia e delle opportunità offerte dalla creatività e dall'arte, che da sempre accompagnano la quotidianità di Angela... continua