inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
17 Luglio
Salvatore Borsellino non è un politico, non è un giornalista, non è neppure un magistrato. È semplicemente un ragazzo del sud che un giorno ha preso il treno e se n'è andato su a lavorare. Era un bravo ingegnere, stava bene, senza pensieri. Politica poca e niente, salvo le telefonate a Palermo, alla sorella e a Paolo, giudice nel civile... continua
7 Gennaio
STORIA PERVERSA DI UNA DIOCESI (GENOVA) PERVERTITA Vengo a sapere, da buon ultimo (segno che faccio vita ascetica-monastica) che il clero di Genova è, da tempo, a conoscenza dell'intervento del can. Luca Giuliano, nella seduta dell'11 settembre 2024 nel Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Genova... continua
28 Febbraio
Più di duemila anni di storia avrebbero dovuto insegnarci che non esistono guerre buone, giuste e sante. Che le guerre sono il massimo grado della stupidità dell'umanità: non servono a stabilire chi ha ragione ma, nel migliore dei casi, solo a decidere chi è più forte... continua
7 Aprile
Il nonviolento adotta lo sguardo dell'oltre e non si lascia crocifiggere dalle semplificazioni adottate a scorciatoia dei problemi complessi, dalla guerra elevata a realismo, dalla morte travestita a destino ineluttabile. Il nonviolento si ribella alla logica binaria che dice violenza o resa... continua
29 Ottobre
di Laura Tussi
Presentazione di "Resistenza e Nonviolenza creativa", un libro contro la guerra Ne parliamo con l'autrice Laura Tussi e con Fabrizio Cracolici.-.Venerdì 11 Novembre, Ore 21 a Villa Adele (Via F.lli Bandiera 12,San Vittore Olona).Con intervento musicale diAlessandro TintiParte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto allaFondazione Vittorio Arrigoni - Vik Utopia, Restiamo UmaniLink evento:https://fb... continua
2 Giugno
Una volta c’erano parecchie cose che ti davano dirittoa una bella scarica di legnate se eri giovane eavevi l’aria sbarazzina, ma fra queste non c’era lacomplicità con Falcone. A Palermo invece, il 23 maggio2023 (segnati la data, la chiedono agli esami), glistudenti sono stati picchiati perché volevano mettereun fiore a Falcone... continua
4 Marzo
Sì, diserto. Dalla scelta governativa di dire che la guerra è sbagliata e, per questo si combatte la guerra con la guerra. Diserto dall'accoglienza selettiva di persone che scappano dalla fame della guerra e dalla guerra della fame quasi a indicare che il luogo di provenienza faccia la differenza... continua
20 Dicembre
di Laura Tussi
Nonviolenza in azione. Iniziative e protagonistiLibro di Michele BoatoRecensione di Laura TussiEdizioni Gaia Ecoistituto del Veneto Alex LangerL'ultimo libro di Gaia - Rivista dell'Ecoistituto Alex Langer e del suo Direttore Michele Boato dal titolo Nonviolenza in azione traccia accuratamente e in modalità molto pertinenti i ritratti di oltre un centinaio di persone che con le loro idee e soprattutto con le azioni concrete in cui si incarna la nonviolenza, dimostrano che anche le più difficili situazioni possono essere affrontate e risolte applicando metodi nonviolenti, con creatività, coraggio e coerenza... continua
3 Aprile
Mi riferisco alla interessante lettera, pubblicata su l'Avvenire il 2 aprile scorso, domenica delle Palme. La lettera, inviata da Valter Vecellio, direttore di "Proposta Radicale, acclude la lettera che il 22 aprile 2016 Marco Pannella aveva indirizzato a papa Francesco... continua
7 Aprile
di Laura Tussi
Mercoledì 12 aprile ore 18.30 La pace è possibile?Presentano Laura Tussi e Fabrizio Cracolici con lapartecipazione di Maurizio Acerbo, Federica Fratini, Giorgio Cremaschi, Ennio Cabiddu-.-.-Per dire basta all'invio di armi in Ucraina e intutto il mondo e stop sanzioni e NO alle politiche del nucleare a oltranza... continua