inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
6 Maggio
di Laura Tussi
Lettera all'ANPI di Laura Tussi0Commenti0PreferitiLettera all'ANPIDi Fabrizio Cracolici Perché mi è tanto cara l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia?Premetto che da anni faccio parte dell'ANPI ricoprendo ruoli dirigenziali e in questo articolo vi spiego le mie motivazioni... continua
17 Maggio
Se ne parla sì, ma quasi a mezza voce, quasi con pudore. Claudio Graziano, il generale che fu Capo di Stato maggiore in Italia e fino al primo giugno è presidente del Comitato militare dell'Unione europea, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri... continua
15 Novembre
I pastori delle chiese locali d'Italia questa sera si mettono in preghiera e in cammino. Indicano gli ingredienti genuini di una pace che è dono da accogliere e strada da percorrere. Frutto di fatica, cantiere, costruzione e insieme accettazione di un'offerta del cielo da abbracciare col cuore e con la vita... continua
8 Marzo
Domani a Roma nuova manifestazione per fermare il massacro Gaza non deve diventare come Srebrenica Salviamo i palestinesi di Gaza dalle bombe e dalla fame Domani 9 Marzo 2024 Manifestazione per la pace a Roma Ore 13.00 Partenza da Piazza della Repubblica Ore 17... continua
16 Marzo
Carlo Rovelli non è certo l'ultimo arrivato. È un fisico apprezzato e riconosciuto che non ha mai smesso di pensare anche il suo ruolo e le sue conoscenze come un contributo a rendere migliore questo nostro mondo. Nel 2019 è stato inserito nella lista dei 100 migliori pensatori del mondo («Global Thinkers») dalla rivista Foreign policy... continua
3 Maggio
Qualche giorno fa (29 aprile), l'economista Tonino Perna sul Manifesto ci ricordava che le armi non si sottraggono alla regola madre dell'economia, ovvero quella della domanda e dell'offerta. La guerra in corso in Ucraina, per gli industriali delle armi è "una gara di Formula1 - scriveva -, in tutto il mondo gli occhi degli esperti (ministri della Difesa, generali, mercanti d'armi... continua
7 Giugno
Affacciarsi al mattino sul mappamondo dovrebbe essere un gesto salutare come aprire la finestra per "cambiare l'aria" e permettere di rinfrescare gli ambienti. Significa andare alla ricerca di segni di speranza che disperdano il fetore della violenza delle guerre e del terrorismo che continua a viziare l'aria... continua
26 Settembre
L'Italia ha dato al mondo il fascismo e la mafia, ma anche l'antimafia e la resistenza: Mussolini e Andreotti, ma anche Pertini e Borsellino. Non rimuoviamo la vergogna e non dimentichiamo l'onore.Noi non abbiamo sogni, non lamentele, non critiche da fare -ora - ai politici che ci hanno portato qui: ci sarà tempo per parlarne... continua
14 Marzo
di Laura Tussi
Cagliari. Resistenza e nonviolenza creativa: libro della pace di Laura TussiCagliari. Giovedì 16 Marzo ore 18Resistenza e nonviolenza creativa: libro della pace-.-.Libro di LAURA TUSSI -.-.Prefazione di ALEX ZANOTELLI.-.-Mimesis Edizioni-.-.Con LAURA TUSSI... continua
21 Marzo
Il 26 febbraio 2023 un'imbarcazione con molte persone abordo si è spezzata in due a pochi metri dal nostro litorale, in Italia. Le autorità, avvertite, non avevano attivato soccorsi. Ottanta sopravvissuti, forse cento morti. Tra le vittime anche molti bambini... continua