inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
2 Settembre
notizia dell'ultima ora e in prima pagina dovunque, anche nei notiziari radio: "Usa un morto nel New Jersey per 'coda' uragano Ida"io ho un'altra notizia nel cassetto da ieri e pubblicata oggi, mi farebbe piacere se voi Amicizie attente al Clima e alla nostra Terra leggete un momento perchè credo ci riguardi TUTTI, proprio tutti, comprese le povere bestie che vivono con noi, anche per essere un pasto... continua
26 Giugno
L'astensionismo che si allarga dovrebbe allarmare fortemente le forze politiche e tutti coloro che credono nella partecipazione più che nella raccolta del consenso. Al contrario nei giorni scorsi ho ascoltato e letto alcuni commenti che salutavano l'aumento del numero degli astenuti alle elezioni europee e amministrative come un indice di ingresso tra le grandi democrazie... continua
23 Luglio
Parecchi anni fa al mio paese c'era un gruppo di tre o quattro signori che ogni mattina puntualmente si riuniva nella sagrestia di una parrocchia per leggere insieme il giornale e, immancabilmente, commentava le notizie. Le discussioni che ne nascevano erano talmente esilaranti che un Benigni o un Troisi avrebbero potuto prendere spunto per le loro performance... continua
25 Ottobre
di saleal
“DITTATURA MEDIATICA IN ITALIA: ESAGERAZIONE O EUFEMISMO?” ovvero “DR. STRANGE TV : COME IMPARARE A NON VEDERE LA TV E A ODIARE SILVIO” ovvero “HUNGRY ZANNI’S MODEST PROPOSAL: DON’T EAT YOUR KIDS, JUST EAT THE RICH!” ovvero “INDOVINA CHI VIENE A CENA?” di Uncle S... continua
7 Settembre
L'appuntamento è di quelli da non perdere. Il 19 settembre a Roma è convocata una manifestazione nazionale per la libertà d'informazione nel nostro Paese. Se rilancio è solo perché mi rendo conto che non si tratta della vertenza di una categoria che rivendica migliori condizioni contrattuali e vantaggi per sé sia pure al servizio e beneficio della collettività, ma pone al centro una questione vitale per tutta la comunità nazionale ed oltre... continua
14 Maggio
di Laura Tussi
Il posto delle parole diretto da Livio Partiti presenta:La violenza non è il mio destino: il posto delle paroleTiziana Di Ruscio, bambina, ragazza e adesso donna e madre. La sua storia di vita, narrata in questo libro di drammatica verità, è un susseguirsi di eventi di violenza psicologica, fisica, sessuale che accomuna molte donne nel mondo e nella storia dell'umanitàLaura TussiIl posto delle parole diretto da Livio Partiti presenta:Tiziana Di Ruscio vive la violenza in un incubo tra vita e speranza, tra disagio e volontà di riscatto... continua
26 Novembre
di Ass. Laici Fancazzisti Scapoli
800.000 milioni di dollari per salvare l'economia degli USA! Significa che, come al solito, per recuperarli dovranno continuare a rubare (quasi sempre a mano armata) ai paesi africani, asiatici, sudamericani le loro materie prime. Questa è la tanto decantata LIBERTA' delle "democrazie" occidentali: quella di depredare e ridurre alla fame buona parte dell'umanità... continua
13 Novembre
Il comitato “No Berlusconi Day”, nato su Facebook per iniziativa di un gruppo di blogger democratici, indice per il prossimo 5 dicembre, a Roma, una manifestazione nazionale per chiedere le dimissioni del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi... continua
14 Giugno
Ci manca una dimensione contemplativa. C’è un deficit spaventoso che ci porta a rincorrere con affanno quello che avviene senza riuscire a guardare la profondità e l’anima delle cose, delle situazioni. I fatti si appiattiscono nella cronaca e non sono eventi... continua
9 Giugno
di Laura Tussi
La donna emancipata e pacifista nella cultura dell'OttocentoDonna: l'impegno pacifistaL'asprezza del misoginismo ottocentesco si scontra con l'esperienza dei primi gruppi emancipazionisti. La donna emancipata e pacifista diviene allora il bersaglio da colpire, l'emblema di disordine e della sregolatezza morale... continua