inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
25 Gennaio
Nonostante il costo per il cancro abbia raggiunto nelle 38 nazioni piu’ industrializzate la cifra di circa 500 miliardi di euro all’anno (500 euro pro‐capite annualmente) negli ultimi 50 anni la riduzione della mortalita’ da cancro ha conseguito il modesto risultato di appena il 5%, mentre per le malattie cardiovascolari, per lo stesso periodo, la riduzione e’ stata ben del 64%... continua
14 Settembre
Caro Direttore, le scrivo in merito alla polemica sorta in seguito all'intervista di Alzo Cazzullo al Presidente Emerito della nostra Repubblica italiana Francesco Cossiga, pubblicata dal suo giornale il 7 settembre scorso. Dal mio piccolissimo osservatorio sulla scena politica nazionale mi sento infatti di rispondere, insieme alla redazione della rivista ANTIMAFIADuemila, che mi onoro di dirigere, alle accuse rivolte dal senatore a vita all'on... continua
5 Giugno
LE STATUE DI ROMA HANNO DETTO NO ALL'INQUINAMENTO DA EMISSIONI DI CO2 NASCE 'TERRA!' UNA NUOVA ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA AL VIA UNA CAMPAGNA PER L'EFFICIENZA ENERGETICA DELLE AUTO Roma, 5 giugno 2008 - Questa notte 150 statue in tutta Roma hanno deciso di proteggersi da un'altra giornata di inquinamento dei gas di scarico delle auto, indossando maschere antigas e protestando con dei cartelli contro le emissioni di CO2... continua
24 Giugno
di ZIO FABIO
abbiamo perso quasi vent'anni di storia, di progresso e di solidarietà per colpa di quel piccolo ominide borioso ... che la famiglia paghi all'italia l'onore perduto nel mondo e rimborsi tutto il maltolto! del maiale almeno possiamo farne dei salami, da gettare in pasto ai suoi sostenitori.continua
27 Aprile
Il giorno delle primarie eravamo tutti stupiti ed eccitati: oltre 4 milioni di persone si riconoscevano nel progetto dell?Ulivo, erano uscite di casa e fatto la fila per dar voce alla propria voce. Una sferzata di energia aveva percorso tutto il centrosinistra... continua
18 Marzo
Tra le troppe vittime innocenti di mafia i cui nomi verranno scanditi per tutta la giornata del 21 marzo a Napoli. Non ci sono soltanto magistrati e poliziotti. Ci sono tante e tanti che hanno fatto semplicemente fino in fondo il proprio dovere e non si sono piegati allo strapotere della malavita organizzata... continua
26 Febbraio
I vescovi italiani parlano anche di mafia nel documento "Per un Paese solidale – Chiesa italiana e mezzogiorno". Ma per grazia di Dio non lo fanno riferendo il fenomeno unicamente al Sud. "In questi ultimi vent'anni le organizzazioni mafiose, che hanno messo radici in tutto il territorio italiano - si legge nel documento - hanno sviluppato attività economiche, mutuando tecniche e metodi del capitalismo più avanzato, mantenendo al contempo ben collaudate forme arcaiche e violente di controllo sul territorio e sulla società"... continua
25 Marzo
Cari bambini della Scuola Materna Piaget di Montecchio Maggiore (Vicenza), vi scrivo due righe con la presunzione che voi possiate tenerle nel cassetto del tavolo da cucina per rileggerle anche in futuro ad ogni cambio di stagione. Le scrivo non ai bambini che sono stati lasciati a pane e acqua per la sola colpa dei loro genitori di non aver soldi a sufficienza per pagare la retta della mensa scolastica, quanto agli altri... continua
6 Maggio
È possibile che io mi sia distratto e che non abbia letto bene i resoconti giudiziari (verbali degli interrogatori) o i commenti giornalistici ma, fino a questa mattina, non avevo ancora letto la domanda che ritengo centrale del caso Scajola... continua
7 Novembre
La denuncia arriva da Medici senza Frontiere:"Cibi che non daremmo mai da mangiare ai nostri figli vengono inviati come aiuto alimentare ai bambini più vulnerabili nelle aree in cui è diffusa la malnutrizione, nell'Africa sub-sahariana e in parte dell'Asia... continua