inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
8 Ottobre
Il commissario europeo agli Affari interni e Sicurezza, Cecilia Malmostrom, ha visitato la Libia per definire le politiche europee con Gheddafi. Alla ulteriore richiesta del colonnello di 5 miliardi di euro per "fermare definitivamente l'immigrazione clandestina" la Malmostrom ha risposto che "5 mld sono quanto l'Ue dona all'Africa" e quindi "la Ue non li ha per la Libia"... continua
9 Luglio
Una pagina nera della democrazia. Ogni volta che penso ai fatti del G8 di undici anni fa non posso fare a meno di considerare a giornate avvolte dall’oscuramento dei capisaldi su cui si fonda la nostra convivenza. La sentenza definitiva di ieri sui fatti della Diaz contribuisce a riannodare il filo della fiducia tra cittadini e istituzioni... continua
21 Agosto
di Laura Tussi
Appello - 24H: non stop per Julian Assangedi Laura Tussi (www.peacelink.it) Julian Assange è un uomo, un giornalista che ha rivelato i crimini e i criminali delle guerre in Afghanistan e in Iraq degli Stati Uniti.Julian Assange per questo è stato punito, è stato ingiustamente incarcerato e imbavagliato, gli è stato impedito di fare informazione... continua
25 Aprile
liberazione sì, ma dal 25 aprile 1. 25 aprile, festa dell'ipocrisia il presidente della Repubblica in carica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato che la giornata del 25 aprile "deve" unire tutti gli italiani. Se si fosse riferito alla festa della Repubblica del 2 giugno avrebbe detto che "unisce" e basta, senza quell'improvvido e rivelatore "deve"... continua
17 Luglio
Dal 23 al 25 ottobre a Roma, Libera organizza la seconda edizione di Contromafie Gli stati generali dell'antimafia. Appuntamento importante per coloro che versano il proprio piccolo o grande tributo di responsabilità contro la presenza e l'azione delle mafie... continua
9 Novembre
Recital tratto da Teresa Wilms Montt - Diario Pianoforte Alessandra Garosi - Voce recitante Lorella Serni IILA - Istituto Italo Latino Americano, Roma 12 novembre ore 18 Lo spettacolo Un Canto di libertà e l'omonimo lavoro discografico tratto dallo stesso "Teresa Wilms Montt - diario" sono il frutto dell'elaborazione del testo dedicato alla poetessa cilena Teresa Wilms Montt scritto da Stefano Beccastrini, autore di molti libri di storia del cinema e di teoria e tecnica della comunicazione, di opere teatrali e teatral-musicali, nonché grande conoscitore del Cile e della sua cultura... continua
8 Marzo
A quelle donne che, forti della loro debolezza, ci hanno insegnato a stare al mondo. Donne che non si vergognano di piangere per dire un dolore fitto nella carne e nell’anima. A quelle donne che ci hanno spiegato che amare non è solo l’infinito di un verbo... continua
14 Febbraio
Non mi piace essere facile profeta di sventura. Ma in questo caso diventa un esercizio facile facile. Persino banale. Tra qualche tempo i giovani torneranno a riempire la cronaca nera. I giornali grideranno titoli del tipo “allarme giovani” e “giovani delinquenti crescono”... continua
9 Giugno
di Laura Tussi
Donne coraggioseMaria Montessori e il pacifismoMaria Montessori continuò, durante l'esilio imposto dal fascismo, nelle sue conferenze a esprimere messaggi di pace e lanciare moniti per la nonviolenza, mentre in tutta Europa e nel mondo divampavano l'odio, la violenza e la seconda guerra mondiale, provocati dai regimi nazifascisti... continua
12 Aprile
L’astensionismo galoppante che si è registrato nelle ultime tornate elettorali (e non solo nelle regionali) è un campanello d’allarme importante. La partecipazione, la più ampia possibile, è il sale della democrazia autentica e non di facciata... continua