inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
29 Settembre
di matteo
Azzardando due conti, dicono che se il berluska volesse, potrebbe, con i suoi soldi, offrire un appartamento decente ad ogni famiglia terremotata e gli resterebbero ancora circa 80.000 Euro al mese per i prossimi 20anni! azz! Farebbe una figura magnifica senza dover rinunciare ne al dolce, ne alla frutta nei suoi pasti fino al 2030 e neppure alle vacanze! continua
21 Settembre
Oggi è la Giornata Internazionale dell'ONU per la pace. Pochi lo sanno e ancora meno ne danno notizia. Ma ugualmente è la Giornata dell'ONU per la pace. Eppure in questa nostra Italia rattrappita sulle beghe provinciali di partiti, correnti e coalizioni, un respiro mondiale contribuirebbe non solo a decomprimere un poco le tensioni muscolari, ma anche a dare la giusta dimensione ai problemi... continua
12 Giugno
di Laura Tussi
Radio Nuova Resistenza nasce nel settembre 2015Nuova Resistenza: la Radio dei Movimenti in lottaNR - Nuova Resistenza auspicando l'abbattimento di ogni muro e barriera culturale riconosce che la lotta al potere e alla manipolazione sia un modo di vivere che comincia dai piccoli gesti quotidiani e si espande fino alle grandi lotte per i diritti sociali, la libertà e i diritti umaniLaura TussiRadio Nuova Resistenza nasce nel settembre 2015 come progetto Nuovaresistenza... continua
16 Novembre
di Ass. Laici Fancazzisti Scapoli
Siamo un gruppo di laici (e spesso atei nei giorni di festa) certi che lavorare per vivere è intelligente e vivere per lavorare è criminale e nocivo; siamo scapoli e libertini (i ragazzi) e celibi e allegre (le ragazze) . Odiamo le destre, vomitiamo sui qualunquisti, deploriamo le finte sinistre e sognamo un Comunismo Egualitarista nel Mondo intero, senza padroni, lezioni e religioni... continua
18 Gennaio
È una delle realtà tipiche della miseria di Haiti, dove il 70 - 80% della popolazione vive con meno di due dollari al giorno. I "restavek" o "restavec" dal francese "reste avec" ovvero "sta con", sono i bambini nati in famiglie povere che vengono ceduti a famiglie più o meno benestanti che possono farne l’uso che vogliono... continua
19 Febbraio
A Ginevra, la responsabile delle Nazioni Unite per i diritti umani, Navi Pillay, ha detto che il Sudafrica deve affrontare una "pandemia di violenza sessuale" e si è detta preoccupata per le poche condanne nei confronti degli stupratori. Le statistiche sono agghiaccianti: solo nel biennio 2011/2012 ci sono stati nel paese più di 64... continua
29 Maggio
di Laura Tussi
Presentazione Libro:"Memoria e futuro" con interventi di Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex ZanotelliMemoria e futuro, Mimesis Edizioni è un lavoro collettivo dei Disarmisti esigenti nati dall'appello Esigete! Un disarmo nucleare totale di Stéphane Hessel e Albert Jacquard per la Campagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari, Premio Nobel per la Pace nel 2017Laura TussiEvento di ChiAmaMilanoMartedì 8 giugno 2021 alle ore 18:00 · Chiunque su Facebook o fuori FacebookAlfonso Navarra presenta il libro"Memoria e futuro" con:- Laura Tussi- Vittorio Agnoletto- Fabrizio Cracolici- Giorgio Cremaschi- Agnese Ginocchio- Milly Moratti- Antonella NappiCon note e musica di impegno civile e Resistenza di Marco Chiavistrelli e Renato Franchi https://www... continua
22 Giugno
Guardando con un minimo di attenzione anche oltre i nostri confini ci rendiamo conto che quello dell’immigrazione è un dramma planetario. È un triste segno dei tempi ma la scelta di dare libera circolazione alle merci e di fermare uomini e donne ai confini, produce un costo enorme in vite umane... continua
12 Novembre
Le immagini che Rosa Schiano ci ha inviato ieri da Gaza (http://www.youtube.com/watch?v=hTM3a_Fp05A) sembrano normali scene da un ospedale. Invece indignano e invitano alla preghiera e alla denuncia. Due bambini ed un ragazzo sono in Terapia Intensiva... continua
14 Marzo
I segni sono importanti. Quelli posti dal nuovo Pontefice ieri sera non avevano bisogno di alcuna didascalia. Dalla scelta del nome al saluto laico e semplice della buonasera, dalla benedizione richiesta al popolo davanti al quale cui si è inchinato devotamente al riferimento al semplice titolo di "vescovo di Roma"... continua