inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8454
7 Giugno
ATTENZIONE AL RAZZISMO STRISCIANTE Negli ultimi mesi, in seguito al ritorno della cosiddetta "emergenza" (ormai permanente) dei rifiuti, nell'immaginario collettivo si è determinata una sorta di "maledizione", si è sviluppata una rappresentazione negativa che ha contribuito ad infamare e bollare il popolo partenopeo agli occhi dell'opinione pubblica nazionale ed internazionale come una plebe corrotta e malvagia: "brutti, sporchi e cattivi"... continua
19 Dicembre
Ti vorrei più lento, più dolce, più profondo, Babbo Natale, che la gente ti potesse festeggiare, nella riflessione e nella semplicità. Un Natale, che aiuti tante persone, bisognose, a far diventare i loro sogni e desideri, realtà. Desideri pieni di progetti, di idee, di aspirazioni, di diritti da conquistare e costruire nell’amicizia e nella legalità, Un Natale, che porti in ogni essere umano, la vera libertà... continua
20 Febbraio
A volte certe notizie ci si strozzano in gola come l ‘Economia targata Emma Marcegaglia che dispensa ricette spenna polli: “Bloccare il Tfr in azienda…arrivare alla decisione che per un anno i flussi di Tfr non vadano all’Inps, ma vengano tenuti all’interno delle imprese” per superare la crisi economica in Italia, of course... continua
28 Gennaio
Il 28 gennaio del 1935 (avete letto bene) l' Islanda divenne la prima nazione ad autorizzare l' aborto legale , oggi nel 2014 stanno" lavorando" per una nuova legge sull'aborto per le donne spagnole, che prevedA pesanti restrizioni come limitare l'aborto a soli tre casi: malformazione del feto, stupro e rischio per la vita della madre... continua
17 Maggio
Gentile papa Francesco leggo che Martedì 17, dopo l'intervento del cardinale presidente, Angelo Bagnasco, i Vescovi inizieranno a confrontarsi sul tema principale all'ordine del giorno: il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, che è a Lei molto a cuore, tanto che ha richiamato alla "sobrietà della Chiesa nel giorno dell' apertura dell'assemblea generale della Cei"... continua
4 Giugno
Sacko Soumayla è morto in località "La tranquilla" , ironia terribile del nome,ed era nero, come il suo futuro di 29enne del Mali, alcuni dicono che ne aveva 30 di anni, altri 31...Era bello, appare fiero e con occhi grandi e dolci, le labbra carnose, i ricci un po' lunghi, dalla foto della carta di identità a cui lascio le grappette... continua
27 Novembre
Centinaia di esseri umani abbandonano il loro paese per cercare lidi più accoglienti per rimuovere la fame, le ingiustizie politiche e sociali, le guerre, gli abusi... Uomini e donne, e a volte anche bambini, affrontano viaggi rischiosi per raggiungere l′Europa, per poter vivere e per sostenere le loro famiglie... continua
13 Febbraio
Come portavoce di ?Noi Siamo Chiesa? ha rilasciato domenica la seguente dichiarazione che sono contento di fare ospitare a ARCOIRIS: ?Mi sembra si possano fare le seguenti constatazioni sulla forte polemica della CEI e del Vaticano di questi giorni contro il progetto di legge sulla coppie di fatto: 1) aumenta il disagio tra tanti cattolici per la quotidiana pressione della gerarchia cattolica, che fa intravedere futuri scenari di indebolimento ed addirittura di disgregazione della famiglia come conseguenza della ipotizzata nuova legge; 2) contemporaneamente crescono le vivaci reazioni di un?area dell?opinione pubblica che è sospinta su posizioni anticlericali, le quali a loro volta si trasformano spesso in ostilità o diffidenza nei confronti di un approccio religioso ai grandi interrogativi di senso; 3) a chi condivide la vera e propria crociata della CEI rimane nascosto o poco evidente l?approccio pastorale che meriterebbero i problemi relativi ai rapporti interpersonali, alle coppie e alla famiglia... continua
19 Febbraio
di paolo
17 Febbraio 2008 Grande Biagi, piccola televisione pubblica Silvio Berlusconi, in una recente intervista a Gianni Riotta, direttore del TG1, ha parlato di Enzo Biagi. Ha rivelato di aver voluto trattenere Biagi in RAI e che il giornalista declinò la sua offerta per poter ottenere una ricca liquidazione... continua
2 Maggio
LA MOLTIPLICAZIONE DEI P.O.N. E DEI PESCI Anche quest'anno, in molte scuole d'Italia si è rinnovato il "miracolo" della moltiplicazione (e della spartizione) dei P.O.N. e dei pesci. Il "miracolo" s'è avverato pure nella mia scuola. Molto più che in passato ho potuto seguire il turpe spettacolo messo in scena nel "progettificio scolastico" nel quale lavoro... continua