inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8425
31 Dicembre
Non è che le feste siano festa per tutti. Nell’ Italia che non arriva a fine mese fa notizia il rammarico delle voci dell’abbondanza: solo una distrazione, eppure certi regali che dovevano illuminare il presepio sono finiti nella pattumiera con le confezioni babilonesi nelle quali erano avvolti... continua
4 Agosto
Non è proprio una buona notizia, ma è una notizia che consola. Quando la memoria non muore e insiste per la verità, i colpevoli non hanno scampo. Il delitto politico o l’imbroglio della finanza corrotta alla fine non pagano. Il censo, le amicizie, le complicità finiscono in niente... continua
8 Agosto
Quando ha comperato il Times scandalizzando Londra, Citizen Murdoch, l’editore australiano che sta mangiando ogni Tv e ogni giornale, si è giustificato con uno strano discorso: < E’ necessario internazionalizzare i media. Nell’era della globalizzazione e dei satelliti mi propongo di sottrarre i media agli egoismi dei notabili di ogni nazione, chiusi e propensi a piegarli ad interessi economici e politici locali... continua
18 Maggio
Bisogna riconoscere che Berlusconi mantiene le promesse. Nonostante il terremoto e la crisi nera ( “ ormai alle spalle “ ), la prima delle grandi opere sarà pronta a ferragosto. Un ponte di barche riannoderà Piacenza alla sponda lombarda, e la via Emilia, ossatura della Padania, tornerà agli splendori... continua
1 Settembre
I nostri occhi sono troppo abituati alla nostra vita per perdere tempo con la vita degli altri. Non importa cosa succede se immersi nel torpore delle vacanze e poi i fuochi di Pechino, trionfi Obama, badante dell’Alaska vice di McCain. Ma cosa è successo in Georgia ? Un’occhiata ai titoli; occhi sgranati davanti alla Tv... continua
9 Dicembre
Licio Gelli non parla mai a caso. L’altra sera in Tv ha distribuito avvertimenti di sapore mafioso per ricordare a chi di dovere cosa sa e cosa potrebbe raccontare se qualcuno non gli riconosce qualcosa. Ricatto non facile da decifrare agli estranei dei gironi P2... continua
25 Novembre
Era un’elezione amministrativa finita in un referendum pro o contro Chavez. Il quale ha vinto: 5 milioni e mezzo di voti contro i 4 e 300 dell’opposizione. Ma i numeri possono imbrogliare. Per la prima volta il governo ha perso Caracas, vetrina dello scontro tra l’uomo che ha cambiato il Venezuela ( nel bene e nelle polemiche ) e chi non ne accetta il decisionismo: ingombrante nella personalizzazione che riporta agli stereotipi di un’altra America Latina... continua
7 Aprile
Impossibile prevedere i terremoti. Quando il radon esce dalla terra non è detto che la terra si scuota. Chi fa pronostici è un alla ricerca di pubblicità. Tutti d'accordo dal sottosegretario Guido Bertolaso agli esperti togati al lavoro in Abruzzo... continua
15 Dicembre
A Natale è nato un bambino che doveva cambiare l’umanità. Ma ogni Natale torna l’amarezza: sta andando male. Non solo ai bambini senza vetrine illuminate, ma bambini che se ne vanno prima di respirare quando sbagliano posto dove aprire gli occhi... continua
15 Settembre
Difficile risolvere i nuovi problemi quando i vecchi problemi sono ancora lì. Oggi a Santiago del Cile i presidenti dei paesi latino americani si incontrano per affrontare la crisi che fa tremare Evo Morales. Proposta di Chavez; convocazione urgente di Michelle Bachelet... continua