279 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

13 Gennaio 2022 11:04

La vignetta di Biani

di Tonio Dell'Olio

È ancora una volta una vignetta semplice semplice a dirla lunga e a farci riflettere sui tempi e sugli uomini, sulle vicende e sulle nostre paure, sulle incoerenze, sulla retorica e su mille altre cose ancora. Di Mauro Biani compare oggi su Repubblica una vignetta che vede un uomo in piedi e con le mani in tasca che dice solenne: "Seguiremo l'esempio di Sassoli" mentre alle sue spalle c'è il mare da cui spunta la testa di un migrante che dice: "Vòltati"... continua

231 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2012 18:20

LA VIGNETTE DI VUKIC

di sauro dino

belle, intelligenti, irrispettose per  chi non merita il rispetto, forti, efficaci ... complimenti ... Un paio di anni fa anche "un mio amico" inviava lettere ad arcoiris un po' cattivelle e graffianti .. e lo hanno cancellato! Pare, come dice lui, avesse fatto un pizzico di ironia verso un'intoccabile da "evidenza" ... continua

646 visualizzazioni - 0 commenti

11 Dicembre 2023 09:31

La viltà contro Gino Cecchettin

di Tonio Dell'Olio

Non ripeterò qui gli attacchi via web rivolti a Gino Cecchettin. Non voglio diventare inconsapevole eco della stupidità e della ferocia umana. Solo mi chiedo come sia possibile anche soltanto concepire di recare una qualche offesa possibile all'indirizzo di un padre che ha avuto la figlia uccisa... continua

167 visualizzazioni - 0 commenti

1 Gennaio 2007 21:44

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini

di Pietro Orsatti

L'appello che diffondiamo in questi giorni reca le firme di uomini provenienti dai più disparati percorsi politici, culturali, religiosi, sessuali, che hanno deciso di reagire in qualche modo ai terribili fatti di violenza alle donne che le cronache hanno riportato alla nostra attenzione negli ultimi mesi... continua

868 visualizzazioni - 0 commenti

6 Dicembre 2023 09:16

La violenza della disparità sul lavoro

di Tonio Dell'Olio

La disparità di genere prima che essere un sintomo preoccupante della cultura e dei fattori in cui matura la violenza sulla pelle delle donne, è già una violenza in sé. Per questo è necessario intercettare tutti i segnali, le abitudini, le pratiche che perpetuano le disparità e lavorare per annientarle... continua

159 visualizzazioni - 0 commenti

21 Febbraio 2021 17:40

La violenza non è il mio destino

di Laura Tussi

La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996 La violenza non è il mio destinoLa storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l'incredibile e l'indicibile... continua

564 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2022 15:01

La violenza non è il mio destino - Testimonianze a Pineto, Teramo

di Laura Tussi

Sabato 12 marzo alle 17 l'associazione il Nastro Rosa presenterà "la violenza non è il mio destino" nella sala teatro polifunzionale a Pineto. L'evento nasce con la finalità di trattare un fenomeno purtroppo ancora oggi più che presente: la violenza contro le donne... continua

260 visualizzazioni - 0 commenti

14 Maggio 2021 19:30

La violenza non è il mio destino: il posto delle parole

di Laura Tussi

Il posto delle parole diretto da Livio Partiti presenta:La violenza non è il mio destino: il posto delle paroleTiziana Di Ruscio, bambina, ragazza e adesso donna e madre. La sua storia di vita, narrata in questo libro di drammatica verità, è un susseguirsi di eventi di violenza psicologica, fisica, sessuale che accomuna molte donne nel mondo e nella storia dell'umanitàLaura TussiIl posto delle parole diretto da Livio Partiti presenta:Tiziana Di Ruscio vive la violenza in un incubo tra vita e speranza, tra disagio e volontà di riscatto... continua

449 visualizzazioni - 0 commenti

6 Novembre 2024 08:59

La violenza non si cura col bastone

di Tonio Dell'Olio

Concordo assai con le affermazioni di Massimo Recalcati raccolte ieri da Francesco Rigatelli su La Stampa in un articolo dal titolo significativo: "La violenza non si cura col bastone. Quel che manca è il senso della legge". Tra le altre cose Recalcati dice che "abbiamo perso di vista la differenza tra il senso della legge e il rispetto delle regole... continua

113 visualizzazioni - 0 commenti

25 Novembre 2014 10:47

La violenza sulle donne non è cieca

di Tonio Dell'Olio

Sono tendenzialmente poco incline a credere allo "scatto d'ira", al "colpo di testa", alla "violenza cieca" quando le cronache raccontano di donne rimaste vittime dei loro uomini. Credo piuttosto che si tratti dell'ultimo atto di un esercizio quotidiano che arriva da molto lontano... continua

523 visualizzazioni - 1 commento