inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8428
5 Marzo
Al mercato degli umani vendono i neonati, venderebbero anche i feti se solo fosse possibile, in nome della vita e della famiglia. Con l’operazione “Ladri di bambini” è emerso un florido commercio, nel salernitano, di cuccioli di donna e d’uomo, in collaborazione multietnica: partecipavano italiani, rumeni e slavi... continua
6 Dicembre
- la trave nell’occhio – di Paolo De Gregorio, 5 dicembre 2010 E’ possibile che dalla vicenda Wikileaks nasca il bisogno di togliere anche dalla politica di casa nostra tutti quei rituali e quei paraventi retorici e parolai che ci impediscono di capire di che cosa si parla, con una voluta e scientifica confusione e contraddittorietà dei provvedimenti e delle leggi, che lasciano enormi spazi per l’impunità dei corrotti e delle cricche affariste... continua
15 Aprile
Con il titolo "Un Dio che sconcerta" il settimanale diocesano di Molfetta "Luce e Vita", il 7 marzo 1993 pubblicava una riflessione di don Tonino Bello. Quest'anno la Pasqua ricorre nello stesso giorno anniversario della sua morte (dies natalis). Per questa ragione la pubblicheremo in tre puntate affinché ci accompagni in questa Settimana Santa... continua
10 Marzo
Con la speranza che EPIFANI o chi per lui provi a rispondere Nell?ultima assemblea di lunedì scorso all?YKK di Vercelli, mi sono preso del «solito che non ha capito un tubo», solo perché invece di ringraziarli sentitamente, ho dato ai sindacalisti i titoli che si meritano per essersi resi complici del governo e degli industriali nella rapina delle nostre pensioni... continua
16 Aprile
di Alessandro
In non poche occasioni, sembra che le forme di organizzazioni sindacali siano non solo assenti nei luoghi di lavoro, ma quando ci sono vengano usate e utilizzate a fini del tutto diversi. Va bo. Cose che possono accadere. Il mondo del lavoro, comunque, di cui tutti chiedono flessibilità eè in realtà molto rigido in italia e poco produttivo... continua
11 Giugno
L'Unione Europea ha approvato questa notte l'estensione della settimana lavorativa oltre le 48 ore, un diritto sociale consacrato dall'Organizzazione internazionale del lavoro 91 anni fa. I ministri del Lavoro degli stati membri hanno dato luce verde alla proposta della "presidenza slovena" che consentirà ad ogni paese di modificare la sua legislazione per allungare la settimana lavorativa fino a 60 ore per tutti e fino a 65 per determinate categorie come i medici... continua
10 Giugno
Quella della società civile israeliana che si ribella al governo Netanyahu sembra ormai una valanga inarrestabile. Non si tratta più soltanto del dolore dei familiari e dei movimenti convertito in tenace ostinazione a favore della liberazione degli ostaggi tramite negoziato e concessioni... continua
19 Settembre
In tanti abbiamo riso quando Donald Trump, nel corso del confronto televisivo con Kamala Harris, ha denunciato che immigrati haitiani di Springfield rubavano e mangiavano gli animali da compagnia. Si trattava di una fake-news senza fondamento. Non esiste alcuna denuncia nei posti di polizia di Springfield e nessun abitante si è mai lamentato del furto del proprio gattino... continua
21 Maggio
La visione tedesca rigorista, ha radici sicuramente nell' ottica piu' antica, luterana- puritan/moralista che detestava GLI SPRECHI guardando invece alla sobrietà e all' operosità , l' inflazione, nell' ossessione dei conti in ordine, nel trauma che fu' poi della repubblica di Weimar ,declina un' immagine d' una società oggi ,senz' altro ordinata, ubbidiente ,moderna ma chiusa in se stessa ... continua
11 Marzo
di Seneca
Mi scrivi che hai dato a un tuo amico delle lettere da consegnarmi; mi inviti poi a non discutere con lui di tutto quello che ti riguarda, poiché tu stesso non ne hai l'abitudine. Così nella stessa lettera affermi e poi neghi che quello è tuo amico... continua