inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
22 Giugno
di Anna Polo
con preghiera di diffusione Mercoledì 28 giugno h. 21 Libreria Festa di Liberazione Mazda Palace Milano " I Mapuche del Cile... un popolo in lotta" Introduce e coordina: Associazione Cile Lombardia. Partecipano: Martin Iglesias, Selvas "La situazione indigena in America Latina" Julio Azocar, Todolatino "Storia, soprusi e lotte di un popolo che resiste" Musica dal vivo a cura di Susana Alvear e la sua chitarra continua
23 Marzo
di sauro dino
Se siano colpevoli o meno questo non lo so ... ma che siano stati rigettati in india da un governo che prima aveva detto che rimanessero a casa, questo mi fa vomitare !... Vermi in politica in una politica di vermi! Vergogna! Mandate loro in India!continua
14 Novembre
Oggi Avvenire ospita un articolo interessantissimo dell'estroso artista italo-argentino Raul Gabriel sull'intelligenza artificiale applicata alla guerra. "La guerra - scrive Gabriel - è un beneficiario d'elezione per la narrativa epica che accompagna l'avvento delle intelligenze artificiali come un alone magico... continua
20 Dicembre
E’ accaduto qualcosa di nuovo che può farci fermare un momento? Le notizie- si sa-quelle vere, vanno a a finire nei cassonetti, come la carta dei regali scartati, dopo il 25 dicembre. Per carità, due ragalini, robbette da niente…ma come si fa a non fare nulla? E’ quello che mi chiedo anche io... continua
1 Febbraio
Se c'è qualcosa di ancora più orrendo della guerra con il dolore per gli strappi d'affetto, le violenze, la morte e la distruzione, le sofferenze e la fame che ne conseguono, statene certi: i bambini l'hanno vissuta. Le notizie, insieme agli appelli disperati che giungono dall'Afghanistan e dallo Yemen, per non parlare di mille altri luoghi nascosti nelle pieghe del mappamondo, ne sono la drammatica conferma... continua
19 Ottobre
"Alessio Burtone non deve andare in carcere" parola di Francesco Giro sottosegretario ai beni e alle attività culturali, eletto coi voti della capitale: "Non c'è pericolo né di fuga né di inquinamento delle prove visto che tutto è stato registrato dalle videocamere e ora serve una precisa lettura dei fatti"... continua
4 Gennaio
A parlare di donne, di leggi per le donne, di feti nati morti o feti morti vivi, sono lì, due dei più grandi caratteristi della scena politica italiana.Si fa un impietoso Primo Piano sui loro volti,consunti da un digiuno recente per Ferrara che ha voluto imitare l'antagonista di fronte, Pannella, avezzo a ben altre prove di digiuno e bulimia... continua
9 Ottobre
Avvenire.it; Il Tempo; Corriere della Sera 9 ottobre 2010 Lo strazio di Sara. «Rispettare i morti» Caso Scazzi. Lasciamo stare la povera Sara Nel nostro Paese. Fango dappertutto Questa è l'epoca del fango. Fango dappertutto... continua
24 Febbraio
Che le chiese locali e i loro pastori si riunissero in preghiera per implorare il dono della guarigione per Papa Francesco era prevedibile. Ma che anche i musulmani gli esprimessero la propria vicinanza in forma ufficiale e pubblica, non rientra pienamente nel "protocollo"... continua
15 Dicembre
La spesa militare mondiale dal 2000 ad oggi è raddoppiata e si sta avvicinando a 2 mila miliardi di dollari all'anno. Uno spreco enorme di risorse a favore di strumenti di morte. Un applauso, quindi, ai 50 Nobel (Fisica, Chimica e Medicina) e ai presidenti di Accademie della Scienza nazionali che hanno indirizzato un appello ai capi di Stato di tutto il mondo per chiedere semplicemente di negoziare un accordo globale per una riduzione bilanciata delle spese militari del 2% all'anno per cinque anni... continua