632 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Febbraio 2008 08:36

I NOSTRI DEBITI

di Doriana Goracci

Tutti uomini di buona volontà, anche qualche donna, a provare di rimettere i debiti nelle mani del padre, si fà per dire, della Repubblica o della Chiesa. Medici e chansonnier, tardone o veline, exmangiatoriparlamentari donne in eterna andropausa, celoduristi in menopausa, salvatori e servi del sepolcro, sette sacre e parroci in movimento, chiedono a gran voce che siano rimessi nelle mani dei creditori, i debiti di milioni e milioni di spermatozoi sparsi in tsunami di solitario piacere, dove sicuramente la donna come minimo è stata occasione di peccato e morte... continua

724 visualizzazioni - 0 commenti

3 Luglio 2023 17:04

I nostri debiti verso Langer

di Tonio Dell'Olio

Nei confronti di Alex Langer, di cui oggi ricordiamo l'anniversario della morte (3 Luglio 1995), abbiamo solo debiti da riconoscere e saldare. Da riconoscere è che l'espressione "ecologia integrale" l'ha inventa lui - nuova di zecca - per dire che l'ecologia investe non solo il rispetto per l'ambiente ma anche le relazioni micro e macro, la comunicazione, la finanza... continua

149 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2008 08:57

I Padri della Pace

di Doriana Goracci

Verrebbe da dire: "Dacci oggi il nostro Padre quotidiano". Ieri avevamo avuto Pier Paolo Brega Massone,(quando si dice il destino di un cognome) l'ex primario della clinica Santa Rita che ci aveva detto: "Ho sempre pensato al bene degli ammalati"... continua

942 visualizzazioni - 0 commenti

26 Marzo 2007 10:01

I Padroni delle Bollicine

di Maurizio Chierici

Vent?anni fa Emanuele Pirella - giocoliere dell?ironia che ha trasformato la pubblicità italiana - doveva lanciare un?acqua minerale per bambini. Non era conveniente sedurre le madri spargendo dubbi sulla trasparenza della minerale che bevevano gli adulti, anche perchè nella bottiglia dei poppanti c?era la stessa acqua offerta al consumo familiare in ogni supermercato... continua

3680 visualizzazioni - 5 commenti

15 Febbraio 2012 13:40

I parlamentari australiani invitano l'Iran a proteggere i diritti umani.

di filippo Angileri

I parlamentari australiani invitano l’Iran a proteggere i diritti umani>CANBERRA, Australia, 14 febbraio 2012, (BWNS) – In una mozione>appoggiata dai deputati del governo e dell’opposizione del Parlamento>australiano, i parlamentari australiani hanno raccomandato ai loro>colleghi in Iran di promuovere e proteggere i fondamentali diritti>umani dei cittadini iraniani... continua

954 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2025 16:44

I Partigiani della pace

di Laura Tussi

Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMAA gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2025 16:39

I partigiani della pace con Arci a Genova

di Laura Tussi

Genova - Presentazione libro "I partigiani della pace"I partigiani della pace con Arci a Genova Nel 1951, riunito a Berlino, il Consiglio mondiale per la Pace lancia un appello alle cinque grandi potenze del mondo affinché sottoscrivano un patto di pace... continua

106 visualizzazioni - 0 commenti

21 Settembre 2025 16:26

I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta

di Laura Tussi

I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPI  CANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale Catarabia:  "I  PARTIGIANI  DELLA  PACE"  È passato diverso tempo da quel 1950 che vide nascere l'appello di Stoccolma contro la bomba atomica, ma la corsa agli armamenti nucleari torna a minacciarci, e basta un piccolo errore per rendere reale l'incubo della distruzione... continua

66 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2025 14:01

I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

di Laura Tussi

PRESENTAZIONE - Partigiani della Pace - Libro che accomuna intere generazioni15 novembre 2025ore 18:00 (Durata: 3 ore)Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco, Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioniNel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso il Circolo Arci La Lo... continua

37 visualizzazioni - 0 commenti

15 Novembre 2024 22:01

I Partigiani e i Premi Nobel per la Pace uniti per un mondo libero dalle armi nucleari

di Laura Tussi

I Partigiani e i Premi Nobel per la Pace uniti per un mondo libero dalle armi nucleari .-.- Vittorio Agnoletto, Fabrizio Cracolici, Salvatore Izzo, Luciano Vasapollo e Laura Tusi presentano il libro "I Partigiani della Pace", edito da EMI - Editrice Missionaria Italiana... continua

130 visualizzazioni - 0 commenti