Arcoiris TV
Fondazione Logos
707 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46257

Dune & il Mahdi: Dalla realtà al cinema

L'immaginazione di Frank Herbert ha partorito l'universo di Dune, con il ciclo di romanzi e le varie pellicole cinematografiche derivate. Ma lo scrittore non ha inventato proprio tutto: basandosi su episodi storici documentati come la rivolta Mahdista di fine '800, Herbert ha semplicemente trasportato eventi, battaglie, intrighi e personaggi dalla realtà storica in una nuova dimensione, quella del fantastico. In questo video ripercorriamo la storia del Mahdi, del Sudan, di Gordon Pascià e di Lord Kitchener e di come si sia giunti alla loro trasformazione nelle ... continua

Africa - Predatori letali II - I re di Nsefu

Nona puntata della seconda serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata il branco di Nsefu è in subbuglio, nuovi leoni vogliono spodestare i re, ce la faranno i fratelli a mantenere il dominio?

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 29

Questo episodio include: Denti Sani, Denti Belli, In Cerca di Poopdeck Paffy, Moby Hick e Cambio Sfavorevole.

1152 - Mito e realtà nella storia degli arabi prima dell'Islam

La incredibile battaglia tra Marduk e Tiamat - Mitologia sumera

Marduk, il dio supremo dell'antica Babilonia, emerge come guardiano dell'ordine cosmico sconfiggendo Tiamat, la dea del caos primordiale. Dopo aver chiesto il titolo di dio supremo, Marduk combatte Tiamat con l'aiuto dei Quattro Venti, catturandola in una rete e sconfiggendola con una freccia che simboleggia l'ordine. Con la sconfitta di Tiamat, Marduk crea l'universo dal suo corpo, stabilendo leggi e separando cielo e terra, consolidandosi come il leader del pantheon babilonese. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il duello finale di Enea - L'Eneide - Ep. 13

L'Eneide è un poema epico scritto dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. Nell'episodio finale dell'Eneide, Enea affronta Turno in un duello decisivo per determinare il futuro dell'Italia e il suo destino come capo dei Troiani. Entrambi combattono coraggiosamente, simboleggiando lo scontro tra la volontà divina e l'orgoglio umano. Quando Turno cade, implora per la sua vita, ma Enea, ricordando la morte del suo amico Pallante, nega la pietà e lo uccide, suggellando il suo destino e compiendo la profezia di ... continua

Ecofuturo TV 2024 8° Puntata: Sfide ecologiche e mobilità sostenibile

Nell’ottava e ultima puntata della sesta stagione di Ecofuturo Tv, il tema centrale è la #mobilitàsostenibile, una delle grandi sfide ecologiche del nostro tempo.
La puntata si apre con una presentazione generale sull’#ecologia come #opportunità , esplorando le innovazioni nel campo delle #energierinnovabili e dell’#economiacircolare . Viene introdotto Alessandro Macina, giornalista di PresaDiretta e autore del libro “Chi ha paura dell’auto elettrica”, che contribuisce alla discussione con il suo expertise sulla mobilità elettrica. Seguono le ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Eco&Brain - Il futuro dell'ambientalismo, dialogo con Ia Anstoot

L'attivista che ha sfidato Greenpeace sul nucleare dialoga coi Giovani Blu. Traduzione dall'inglese su Zoom a cura di Francesca Calabrò. Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Filosofia al mare 2024 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 13 luglio 2024: Vito Mancuso, "Amore sacro e amore profano"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Africa - Predatori letali II - Gioco di squadra

Settima puntata della seconda serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata andiamo a osservare una famiglia di licaoni vive nella Valle del Luangwa, nello Zambia. L'arma segreta di queste creature, che ha consentito la sopravvivenza in un ambiente ostile, è il gioco di squadra.