Arcoiris TV
Fondazione Logos
961 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46258

Quark speciale - La palude di Musiara

La verità sul genocidio degli armeni

Il genocidio degli armeni, noto anche come il Grande Male (in armeno Metz Yeghern), fu uno dei primi genocidi del XX secolo, perpetrato dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1923. Si stima che circa 1,5/2 milioni di armeni persero la vita a causa di deportazioni forzate, massacri di massa, marce della morte attraverso il deserto siriano, e condizioni di vita disumane che causarono fame e malattie.
Il genocidio iniziò ufficialmente il 24 aprile 1915, con l’arresto e l’esecuzione di intellettuali e leader armeni a Costantinopoli ... continua

Visita: www.patreon.com

Presentazione del libro 'Disarmo nucleare' e incontro con l’autore Francesco Vignarca

Presentazione del libro “Disarmo nucleare” e incontro con l’autore Francesco Vignarca
(promosso in collaborazione con Banca Popolare Etica, in occasione del 25° anniversario della sua fondazione)
Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale” che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’Umanità. Ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari, smontando le false premesse di un sistema militarizzato – con al vertice le armi nucleari – ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Cosa devi sapere sul siberian husky: caratteristiche e storia della razza nordica

Il Siberian Husky è una razza canina di taglia media, di origine nordica. Famoso per il suo carattere “difficile”, l’Husky è in realtà estremamente indipendente e autonomo, motivo per cui tende spesso a scappare. Molti lo scelgono come cane da compagnia, anche in Italia, ma non bisogna dimenticare che questa splendida razza dagli occhi azzurri è uno spirito libero, che conserva le motivazioni tipiche dei cani da slitta del lontano Nord. Prima di adottarlo, quindi, è importante conoscere la sua storia e le sue caratteristiche.
Il Siberian Husky che oggi ... continua

Visita: www.kodami.it

Vivere la montagna, Bruno Gandoli, pastore a fil di cielo

La dura vita di uno dei tanti pastori di bovini delle Alpi. Una vita dura, ma anche di grandi piaceri e gioia, portata dallo stare giorno dopo giorno immersi nella natura. L'alpeggio del Video è quello del Baric, Alpe Vignone, nel comune di Berbenno, in Valtellina, e il pastore è Bruno Gandoli, residente a Sirta (SO).

Visita: www.oresteforno.com

Fabio Caressa presenta 'Sono tutte finali' - Libreria Palazzo Roberti, 5 dicembre 2019

Fabio Caressa presenta il suo libro "Sono tutte finali. La vita è una partita che tutti possiamo vincere", Vallardi.
Dialoga con l'autore Margherita Grotto.
Se il calcio riesce ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo, unendo culture e latitudini così differenti, è perché, più di ogni altro sport, sa imbastire storie e creare leggende, evocare imprese gloriose e rovesci epocali, coniugare impeto e razionalità, condensare genio e sacrificio. Perché fa discutere ragazzini e pensionati, imprenditori e operai. Il calcio ci insegna che ci sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Quale futuro per l'America?

Quindici anni fa nei cinema di tutto il mondo usciva "Watchmen", pellicola firmata dal visionario Zack Snyder e basata sulla famosa graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons. Quel film, quel libro e la successiva serie televisiva HBO sono il punto di partenza per il nostro editoriale: l'America è cambiata in qualcosa? Quali mali continuano ad affliggerla? C'è speranza per il futuro? E la società statunitense saprà mai analizzare i suoi grandi drammi per potersi emancipare da errori e problemi che hanno prodotto spaccature difficili da sanare?

Ingegneria fuori controllo - La Gare de Lyon

Nuova serie dedicata all'ingegneria in particolar modo a quella fuori controllo, in questa sesta puntata, nel 1988, un treno di pendolari diretto a Parigi si schiantò contro un altro fermo. Scopriamo i come e i perché di questo disastro

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 31

Questo episodio include: Pollicino, Attenti all' Accalppiacani, Braccio di Ferro Baby Sitter e Braccio di Ferro e Gli Antichi Egizi.

1154 - Francesca Scanagatta, la lady Oscar italiana