280 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45345

Epifani in esclusiva: governo presuntuoso

Il leader della Cgil ha parlato ai delegati della Fiom lo scorso 14 gennaio. L'unica tivù presente: la vostra. Un estratto dell'intervento: la politica economica di Berlusconi è presuntuosa e improvvisata e la Fiat è sull'orlo del baratro.

Idee per un programma - Lazio regione di pace, diritti, partecipazione

Le proposte sul contenuto del programma del candidato del centro sinistra Marazzo alla presidenza della regione Lazio del mondo del associazionismo e dei movimenti e le realizazioni del candidato.
Quest' incontro, il secondo tra Marazzo, le associazioni e i movimenti, che avviene dopo tre laboratori finalizzati a un lavoro comune sul programma regionale per le elezioni, dovrebbe essere, come augura Adriano Labucci di Aprile, un "punto di partenza". Tra i promotori l'Arci, Aprile, A sud, la casa delle culture, Communitas 2002, Giustizia e libertà, il Grupo del ... continua

WWF: Mondiali di sci Bormio 2005, sprechi e danni ambientali

Autore Daniel Tarozzi per conto del WWF Italia
In occasione dei Mondiali di sci Bormio 2005 il WWF Italia ha stilato un bilancio economico e ambientale dell’evento organizzato dalla FIS - Federazione Internazionale Sci e dalla Regione Lombardia all’interno del parco nazionale dello Stelvio pubblicato sul sito www.wwf.it/alpi e un filmato che qui presentiamo.
Il video è stato realizzato nel settembre 2004 a Santa Caterina Valfurva, in alta Valtellina, sui cantieri per la costruzione della telecabina che si stava allora realizzando in vista dei Mondiali ... continua

016)- Intervista a Luigi Bernardi - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi, bolognese, è giornalista, è stato editore di punta, è collaboratore di case editrici, talent scout, ma soprattutto scrittore. Ha pubblicato tre libri di racconti, numerosi romanzi, e due imponenti raccolte sul crimine in Italia per la casa editrice ADN Kronos. L'intervista prende spunto dall'uscita del suo nuovo romanzo, "Tutta quell'acqua" , per spaziare poi verso un'ampia riflessione sulla nostra società e i suoi difetti, visti dall'occhio dell'esperto 'criminologo', del giornalista, dell'uomo di cultura".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua

31 Dicembre a Capranica (VT)

31 dicembre a Capranica (VT)
Regia di Marco Sisi
Per chi non può tornare al suo paese
Per chi non vuole rimanere solo a casa
Per chi pensa che INSIEME sarà bello aspettare il 2005
Un video sulla festa organizzata dalle Donne in Nero della Tuscia al Cinema Vecchio di Capranica, per aspettare tutti insieme l'inizio del nuovo anno, lasciando alle spalle il terribile 2004 e sperando in un 2005 che porti un futuro migliore. Rumeni, kurdi, marocchini, siriani, argentini, statunitensi, italiani, con i loro piatti tipici e le loro storie.
L'iniziativa è stata ideata ... continua

Massimo Fini: L'Italia è serva sciocca degli Stati Uniti

L'Europa deve rendersi autonoma dagli Stati Uniti, e non solo perché ha vinto Bush. Negli Usa non sarebbe cambiato nulla neppure con Kerry: i democratici sono sempre stati guerrafondai. Condoleeza Rice? Un uomo, una nera pervertita.

Don Ciotti: ecco le nuove povertà

4 milioni: è il numero dei poveri in Italia. Don Ciotti legge con amarezza e inquietudine notizie e dati dell?anno appena iniziato. Visita il sito: www.gruppoabele.org

L'Amazzonia dei Deni

Un popolo dell'Amazzonia, i Deni, ha vinto una durissima battaglia. Alla fine del 1990 un ricco brasiliano aveva venduto l'area di foresta abitata dai Deni a un industriale malese del legname, violando apertamente la legge. I Deni, aiutati da Greenpeace, hanno demarcato il loro territorio rivendicandone l'appartenenza, riconosciuta ufficialmente nel 2001 dal governo brasiliano. Visita il sito: www.greenpeace.it

Greenpeace: basta con le foreste usa e getta

Spot televisivo di Greenpeace per sensibilizzare sul problema della distruzione delle foreste nel mondo. Visita il sito: www.greenpeace.it

07)- Emergenze umanitarie

È la definizione usata per indicare quelle complesse situazioni, procate da catastrofi naturali o causate dall'uomo, come guerre tra stati e conflitti interni.
Per fare fronte a questi focolai sempre più frequenti, un incontro, per formulare proposte di collaborazione con il governo e la società civile, focalizzando tre grandi aree di crisi, che hanno visto negli ultimi anni l'impiego e gli sforzi della cooperazione italiana.
Dall'America Centrale alla Somalia, alla cosidetta area Balcanica, passata da una fase di guerra aperta ad un difficile cammino di ... continua