121 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45494

Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Sabato 10 Settembre 2005: Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati Partecipano: Giuliano Musi - Il Domani, Armando Nanni - Il Resto del Carlino, Mauro A. Mori - la Repubblica Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Con Prodi

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Venerdì 9 Settembre 2005: Con Prodi Partecipano: Salvatore Caronna, Romano Prodi Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Nidi e non solo. Politiche a sostegno della genitorialità

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Giovedì 1 Settembre 2005: Nidi e non solo. Politiche a sostegno della genitorialità Partecipano: Paolo Bonaretti, Gianluca Chierici, Flavia Franzoni, Donata Lenzi, Milli Virgilio A cura dei cristiano Sociali di Bologna Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Salviamo la Costituzione. Aggiornarla non demolirla

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Giovedì 1 Settembre 2005: Salviamo la Costituzione. Aggiornarla non demolirla Partecipano: Willer Bordon, Giudo Fanti, Domenico Fisichella, Walter Vitali Presiede: Maurizio Cevenini Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Mulini a vento, pannelli solari, cibi solo bio: ecco il paese più ecologico d'Italia. E d'Europa.

Un prodigio? No, ma quasi: Varese Ligure, piccolo borgo appenninico tra Parma e La Spezia, ha meritato in pieno il titolo di paese più ecologico d'Europa.
Con mulini a vento e pannelli solari ottiene energia solo pulita e in quantità superiore al suo fabbisogno, riuscendo così a rivenderne una parte, all'Enel.
Non solo: il 95% delle aziende agricole del comune ha certificazione biologica: i campi non conoscono pesticidi né ogm e il bestiame è alimentato con foraggio o mangimi bio.
Autore del miracolo l'ex sindaco, un dc radiato dal partito per aver messo in ... continua

La Salva Previti assolverà anche i pestatori di Bolzaneto?

La ex Cirielli potrebbe 'assolvere' i46 imputati per le violenze e i pestaggi di 254 ragazzi e partecipanti alle manifestazioni del G8, percossi e torturati nella scuola Diaz e nella caserma di Bolzaneto. All'apertura del dibattimento, manifestazione davanti al tribunale di Genova.

Un'increspatura nella staticità

Isa, le sue tre figlie, un appartamento modesto, all'apparenza scene di ordinaria quotidianità, quando. Si ringrazia: Festival Collecchio VideoFilm

Ultimo Round

Remo, falegname e pugile dilettante, ha un conto in sospeso con il passato, non riesce ad accettare la scomparsa del fratello Rino. In cuor suo vorrebbe tornare alla vita normale di sempre, ma per liberarsi di questo insopportabile fardello deve fare un ultimo sforzo, esaudire il sogno dello scomparso Rino ovvero diventare, anche se per un solo giorno, pugile di professione. Si ringrazia: Festival Collecchio VideoFilm

G8, Giuliani: finalmente la verità sul proiettile che uccise Carlo

Altro che un colpo 'deviato' da corpi estranei: il proiettile che ha ammazzato Carlo Giuliani è stato diretto. E' quanto ha dichiarato, deponendo alla sessantesima udienza al processo per i saccheggi di Genova durante il G8, il medico legale Marco Salvi: la sua testimonianza, finalmente acquisita tra gli atti, potrebbe riaprire il processo, che il gip Elena Daloiso aveva archiviato nel 2003 dichiarando che il carabiniere Placanica sparò un colpo in aria e che il proiettile era stato deviato da un ' bersaglio intermedio'.
Il padre di Carlo commenta i fatti, ed ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°037

Sarà inaugurata a Natale la nuova cattedrale di Torino voluta dall'arcivescovo Severino Poletto. Il "Santo Volto" - costruita in un'ex area industriale della metropoli proprio dove un tempo sorgevano le acciaierie della Fiat - è stata al centro di numerose polemiche. Fra i maggiori oppositori del progetto don Carlo Carlevaris, ex prete operaio torinese. Visita il sito: www.adista.it