Ancona | 12/11/2017 | Giuseppe Testa e Federico Leoni si interrogano sulle conseguenze filosofiche, antropologiche e sociali del lavoro che le scienze contemporanee svolgono nel campo del vivente.
La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17 con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Approfondiamo l'articolo 'A caccia di un posto al sole nel Mar Rosso' nel volume di Limes "Lezioni afghane" in edicola, in libreria e on line da sabato 18 settembre. Le altre notizie della settimana. Domande e risposte.
La peste nera ha portato indirettamente al Rinascimento e alla nascita degli stati nazionali. È stata un booster incredibile di trasformazioni già in atto.
Quale sarà lo scenario dopo il Covid? Quali trasformazioni del nostro mondo e della nostra società saranno aumentate ed accelerate dalla pandemia?
POLIS Dialoghi su politica e società 2021
Recovery Fund: quali sfide e opportunità per l’Italia?
ne discutono
SILVIA MERLER Algebris Policy & Research Forum
FABRIZIO BARCA Forum Disuguaglianze Diversità
presiede MANUELA MOSCHELLA Scuola Normale Superiore
Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.