Un musicista troverà la morte in un incidente stradale e la sua nuova vita sotto le spoglie di un fantasma. Dall'obitorio alla casa della sua amata, rimarrà prigioniero di un altro mondo ma non del tempo.
èStoria 2009 - L’unità ad ogni costo: l’Italia nel 1859 - Apih venerdì 22 maggio ore 11.30 - Intervengono Quirino Principe e Lucy Riall. Coordina Gian Paolo Carbonetto.
Le vicende della seconda guerra d’indipendenza italiana portano al primo cospicuo successo militare in vista dell’unificazione. Gli aspetti bellici e diplomatici vanno tuttavia considerati insieme alla temperie culturale del momento e agli elementi propagandistici e di comunicazione di massa, posti forse per la prima volta al servizio della patria.
Come facciamo a conoscere la realtà? Possiamo chiedere a qualcuno, leggere un libro, andare online, usare la logica, avere un'intuizione... ma solo un sistema ci permette di sapere se quello che scopriamo è vero: la scienza...
Sapevate che uno squalo manta solcava i mari al tempo dei Dinosauri? No? Beh, fino a poco tempo fa non lo sapeva nessuno. Vediamo come mai è così eccezionale!